Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
I chirurghi: «Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti». Tornare a camminare senza quel dolore che…
Sanità news in tempo reale
I chirurghi: «Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti». Tornare a...
Tale pratica può aiutare i pazienti oncologici nella lotta contro la malattia, e come tale...
In Italia il rischio di cecità cresce perché le malattie che minacciano la vista sono...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo con...
Durante l'autunno e l'inverno alle porte, "prevediamo una recrudescenza dell'influenza stagionale e del virus respiratorio...
Una preghiera mesopotamica di propiziazione al dio Samas (il Sole), venerato per il potere di...
"Saranno disponibili anche in Italia, entro due anni, i nuovi farmaci per combattere l'Alzheimer, di...
La fase pandemica più acuta sembra essere oramai alle spalle anche se i continui colpi...
Appuntamento con il team di chirurgia bariatrica diretto da Sonja Chiappetta, esperti e sportivi, domenica...
L’Azienda Ospedaliera Universitaria L. Vanvitelli parteciperà alle giornate napoletane della salute, in programma sabato 23...
Ancora no alla balneazione sugli affollatissimi lidi di Marina Piccola. Le contro analisi richieste dal...
Lorenzo Medici: “Pronti alle vie giurisdizionali per fare chiarezza definitiva su disastro settore”. La...
La segreteria provinciale del Nursind di Salerno ha sollevato l'urgenza del problema delle aggressioni nei...
C’è una prospettiva insolita dalla quale è possibile raccontare l’insurrezione contro i tedeschi durante le...
Il Vicesindaco e delegato alla cultura Govanni Iaccarino: “Iniziativa di valore”. A Piano di Sorrento - domani venerdì 15 settembre alle 12.00 a Villa Fondi, presso il Museo archeologico territoriale della Penisola sorrentina “Georges Vallet” - ci sarà l’attesa...
Domani alle 9, nell'Aula magna della Città ospedaliera, giornata sulle infezioni, antibiotico-resistenza, tubercolosi e polmonite. Al simposio interverranno specialisti ospedalieri e territoriali. In particolare, sepsi e insufficienza respiratoria saranno i due argomenti al centro del secondo dei quattro appuntamenti con...
Napoli capitale mondiale della chirurgia bariatrica. Ieri ed oggi, 30 agosto, alla Mostra d’Oltremare il XXXI Congresso Nazionale della SICOB, Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche con la cessione, oggi, del testimone al XXVI Congresso Mondiale dell’IFSO...
Rassegna di fine d'anno dell'AMAS all'Art Show di Santa Maria Capua Vetere. Giovani molto promettenti guidati sapientemente dal Maestro Pino Carolis hanno esibito la loro arte musicale e canora. Impeccabile Clementina Striano, artista raffinata e compagna di vita del maestro...
Il 24 giugno si è tenuto, nel centro Formazione Asl Napoli2 Nord Pozzuoli, il primo corso aziendale sulle Patologie da impatto ambientale rivolto ai Medici del territorio e agli operatori del settore. Il corso affronta l’ inquinamento e le patologie...
Come governare le conseguenze del COVID invece di esserne soggiogati. Questo l’obiettivo del Convegno, voluto dall’ADA, Associazione per i diritti degli Anziani di Caserta, che si terrà venerdì 26 maggio a Caserta, presso la sala convegni della Parrocchia del Buon...
I chirurghi: «Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti». Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. È questo il risultato straordinario del primo intervento di chirurgia robotica vertebrale realizzato con successo all’Ospedale del mare dall’equipe coordinata dal dottor Giuseppe Catapano (direttore della U.O.C. di Neurochirurgia) e dal dottor Ciro Fittipaldi (direttore della U.O.C. di Anestesia e Rianimazione) che - per la prima volta - hanno potuto avvalersi di un avveniristico robot spinale. Un macchinario che ha arricchito una dotazione tecnologica già all’avanguardia. Grazie ad un’operazione...
La stanza di degenza, prima di essere sanificata, è stata svuotata degli arredi non necessari, mentre quelli indispensabili o non rimovibili sono stati coperti con teli di cotone o pellicola di plastica; sono stati sottoposti a controllo certificato tutti i materiali d’uso, dai dispositivi medici ai farmaci, dai guanti ai lacci emostatici, ai cateteri vescicali e venosi; sono stati avvisati le dietiste (per evitare possibili reazioni crociate), i responsabili della cucina ospedaliera (per la manipolazione corretta degli alimenti), il personale addetto alle pulizie e i referenti della lavanderia (per l’utilizzo di determinati prodotti detergenti e per l’ingresso in camera di...
A due mesi dalla partenza della sperimentazione delle Automediche nella rete del 118 (1° luglio - 31 agosto 2023), l’Asl Benevento rende pubblici i risultati ottenuti che dimostrano un significativo miglioramento nella risposta alle emergenze mediche, in contrasto con comunicazioni palesemente allarmistiche che non si basano su dati oggettivi e non affrontano concretamente la realtà. Il parametro definito dal Ministero della Salute per valutare l’efficienza del servizio di emergenza è il tempo LEA, ossia l’intervallo che passa tra la chiamata al 118 e l’arrivo dei sanitari al capezzale del paziente. Nel caso dell’attuale riorganizzazione del servizio di emergenza, è stata registrata...
Presso l’Aula magna della sede dell’Azienda Sanitaria Locale di Caserta sita in Aversa, via S. Lucia n. 81, è stato sottoscritto dal Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e...
Tale pratica può aiutare i pazienti oncologici nella lotta contro la malattia, e come tale viene proposta anche a Salerno ed in provincia, con lezioni gratuite dall'Associazione Asd Spazioma, presieduta...
L’uso della mascherina, reso ormai da tempo obbligatorio e che si presume resti tale per un periodo ancora indefinito ma...
In totale trasparenza, i dati validati relativi all’ultimo quadriennio sulla mortalità per cancro, che saranno liberamente consultabili sul sito dell’azienda sanitaria locale sannita. Un nuovo servizio informativo dell’Asl sannita guidata...
Oggi parliamo di Covid, sport e salute con un professionista del Futsal: Simone Chinchio. Come hai vissuto e come vivi come hai affrontato e come affronti la paura della pandemia...
«Lo abbiamo definito più volte un gigante dai piedi di argilla, un enorme e vetusto castello di sabbia pronto a crollare al primo soffio di vento: il Cardarelli di Napoli,...
La suprema Corte di Cassazione, seconda sezione penale, con recentissima Sentenza del 2023 recante numero 19129 ha stabilito che il medico autorizzato a svolgere l’attività in intra moenia che, però,...
Una preghiera mesopotamica di propiziazione al dio Samas (il Sole), venerato per il potere di generare luce e allontanare le tenebre e il male dice: “la tua luce è vita,...
Le gambe che si gonfiano sono un problema molto comune eppure trascurato, per il quale oggi esiste una tecnica non invasiva. In Italia 1 donna su 10 è colpita da...
Perché non è detto che i più "deboli" non possono dire la loro, infatti chi incontra la sofferenza si arricchisce di un'esperienza di vita e di una testimonianza da condividere...
Questo meraviglioso esemplare è frutto del lavoro amorevole e certosino nonché della selezione dell'allevamento delle Querce Nere autentica fucina di campioni. Si chiama Chogan delle Querce Nere il giovane...
I chirurghi: «Grazie a questa tecnologia è praticamente azzerato il rischio di imprevisti». Tornare a camminare senza quel dolore che…
Tale pratica può aiutare i pazienti oncologici nella lotta contro la malattia, e come tale viene proposta anche a Salerno…
In Italia il rischio di cecità cresce perché le malattie che minacciano la vista sono collegate all’invecchiamento. La prevenzione e…
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo con criticità Gialla per piogge e…
Durante l’autunno e l’inverno alle porte, “prevediamo una recrudescenza dell’influenza stagionale e del virus respiratorio sinciziale Rsv”. Al contempo, “osserviamo…
Una preghiera mesopotamica di propiziazione al dio Samas (il Sole), venerato per il potere di generare luce e allontanare le…
“Saranno disponibili anche in Italia, entro due anni, i nuovi farmaci per combattere l’Alzheimer, di cui oggi si celebra la…
La fase pandemica più acuta sembra essere oramai alle spalle anche se i continui colpi di coda non lasciano del…
Appuntamento con il team di chirurgia bariatrica diretto da Sonja Chiappetta, esperti e sportivi, domenica 24 settembre 2023 – ore…
L’Azienda Ospedaliera Universitaria L. Vanvitelli parteciperà alle giornate napoletane della salute, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre, dalle…