FMT CASERTA: NO ALLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE DI PIEDIMONTE MATESE
Le Forze Matese Territorio (FMT) esprimono ferma opposizione alla paventata chiusura del Punto Nascite di Piedimonte Matese, presidio sanitario indispensabile…
Sanità news in tempo reale
Le Forze Matese Territorio (FMT) esprimono ferma opposizione alla paventata chiusura del Punto Nascite di...
La comunicazione unilaterale dell’Asl Salerno di avviare dal 15 luglio il "Protocollo di Teleconsulto Cardiologico...
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola...
Di quante parti è composto il nostro DNA? Dagli esseri viventi, alle piante, al mare...
Incassa con fair play, almeno per ora, il nuovo manager in pectore dell’Asl Casertana, Mario...
L'Asl Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri assunti tramite il...
Garantire maggiore efficienza ai servizi e una “buona” spesa, vale a dire una migliore allocazione...
Ciro Verdoliva: grave diffondere false notizie al fine di un attacco politico. La tutela della...
Colpo di scena. Mario Ferrante non verrà più a dirigere l’Azienda sanitaria locale di Caserta....
Dopo la laurea formazione gratuita per i residenti in Campania: due percorsi della Fondazione IPE...
L’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta organizza un evento di saluto...
Ancora panico nell'area flegrea. Una forte scossa di terremoto è stata avvertita, infatti, nettamente dalla...
Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) continuano a registrare un aumento preoccupante, sia a livello europeo...
Nel 2024, nella Regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dell’Unicef, che comprende...
Domani 15 luglio all'Auletta Monaldi (ore 11:00) vi invitiamo a partecipare alla presentazione del libro “Fino all’ultimo respiro”, scritto da Adelaide Corrado e Raffaella Manzo, un’opera intensa e toccante che intreccia la narrazione personale con riflessioni profonde sul tema della...
Domani mattina, alle 9, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sarà in visita all'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, per fare il punto sui lavori di adeguamento sismico e strutturale che stanno interessando l'ospedale,...
"Chi è l'uomo della Sindone?" Domani, martedì 24 giugno (ore 12:00), nella chiesa del sacro Cuore dell'Azienda ospedaliera Monaldi di Napoli, si terrà la mostra "Chi è l' Uomo della Sindone" del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. La mostra precede i...
Due giorni - 5-6 giugno, Ercolano, Parco Miglio d’Oro - all'insegna del concetto che prenenire è meglio che curare e che vedrà le strutture aziendali dell’Asl Napoli 3 Sud impegnate nell’offerta gratuita e senza prenotazioni di screening, informazioni, visite e...
Saranno presenti il direttore dell'Ansa Contu, il governatore della Campania De Luca, il manager dell'Asl Na3 Russo. L’Asl Napoli 3 Sud, in collaborazione con l’agenzia di stampa Ansa, organizza un incontro dibattito - SaluteSanità - sui temi della sanità campana,...
Malattie infiammatorie croniche intestinali, novità diagnostiche e terapeutiche in ambito gastroenterologico, e molti altri argomenti, saranno esaminati durante il corso di formazione AIGO 2025 (Associazione italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), sezione Campania-Basilicata, che si terrà a Napoli il 6 giugno,...
Mercoledi 28 maggio, alle ore 17, l’Associazione Motoperpetuo terrà l’appuntamento mensile del Caffè Alzheimer presso la Casa del Volontariato in via Francesco Patella, 4 a Salerno. Nel corso dell’incontro verranno forniti consigli per la sicurezza ambientale e, come di consueto,...
Si terrà oggi, mercoledì 21 maggio, presso il Grand Hotel Salerno, a partire dalle ore 9, il convegno dal titolo “Oncoriabilitazione – Innovazione di politiche regionali e modelli organizzativi”, organizzato congiuntamente dall’Ordine dei Fisioterapisti di Salerno e dall’Ordine dei Medici...
Da ieri,14 maggio 2025, e fino a domani Roma il Congresso LIMPE-DISMOV, il principale appuntamento scientifico italiano dedicato al Parkinson e ai disordini del movimento. Saranno presenti oltre 800 neurologi, medici e professionisti sanitari da tutta Italia, con ospiti internazionali e una...
Domani, lunedì 12 maggio a partire dalle 14.00, nella Sala Caduti di Nassiriya, Consiglio regionale della Campania (Centro Direzionale – Isola F13, 21° piano), si terrà la terza tappa del Road Show “Economia della Salute”. Un’occasione di confronto tra istituzioni...
Ciro Verdoliva: grave diffondere false notizie al fine di un attacco politico. La tutela della salute pubblica merita rigore, responsabilità e rispetto, non speculazioni. In merito alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere regionale Severino Nappi e riprese da alcuni organi di stampa, la Direzione Generale dell’ASL Napoli 1 Centro respinge con fermezza ogni accusa di inefficienza o di sospensione delle attività di Chirurgia vascolare e aortica presso l’Ospedale del Mare. Si tratta di affermazioni destituite di ogni fondamento. A prova dei fatti, non solo il direttore della Unità Operativa di chirurgia vascolare ha rassicurato il direttore sanitario aziendale, ma da un ...
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’IAPB Italia Onlus e l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che ha promosso una giornata di visite oculistiche gratuite, su prenotazione, al P.O. “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino e al P.O. “Criscuoli-Frieri” di Sant’Angelo dei Lombardi. Gli ambulatori saranno aperti giovedì 24 luglio dalle 8.30 alle ore 13.00, i cittadini potranno prenotare il controllo gratuito della vista solo telefonando al numero dedicato 0825.782178 (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Avellino) da lunedì a mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, fino...
La Battaglia di FMT: Una Questione di Giustizia per Tutti i Medici di Medicina Generale. In un momento storico in cui la sanità pubblica ha bisogno di coesione, rispetto e valorizzazione delle competenze, FMT - il documento è firmato dai segretari Salvatore Caiazza, Domenico Crea, Vincenzo Morante e Alessandro Martone - esprime profonda preoccupazione per la crescente promozione del cosiddetto "ruolo unico", un’ipotesi che, anziché garantire equità e continuità, rischia di compromettere i diritti acquisiti dei medici che richiedono un trasferimento da un ambito territoriale all’altro. La recente pubblicazione delle Zone Carenti di Assistenza Primaria in Campania ha generato forti inquietudini tra numerosi colleghi, sia...
Colpo di scena. Mario Ferrante non verrà più a dirigere l’Azienda sanitaria locale di Caserta. Al suo posto, quasi sicuramente, arriverà l’ex direttore generale dell’Istituto zooprofilattico di Portici, Antonio Limone,...
La comunicazione unilaterale dell’Asl Salerno di avviare dal 15 luglio il "Protocollo di Teleconsulto Cardiologico presso l’ospedale di Roccadaspide”, teso anche a superare la presenza fisica del cardiologo di notte,...
L’uso della mascherina, reso ormai da tempo obbligatorio e che si presume resti tale per un periodo ancora indefinito ma...
In totale trasparenza, i dati validati relativi all’ultimo quadriennio sulla mortalità per cancro, che saranno liberamente consultabili sul sito dell’azienda sanitaria locale sannita. Un nuovo servizio informativo dell’Asl sannita guidata...
Riccardo dell'Arte, atleta siciliano adesso in forza alla Volley Piovese. Tra tanti successi, anche la Medaglia di bronzo ai Deaflympics del Brasile. Lo sportivo rappresenta un fulgido esempio di determinazione...
"Chi è l'uomo della Sindone?" Domani, martedì 24 giugno (ore 12:00), nella chiesa del sacro Cuore dell'Azienda ospedaliera Monaldi di Napoli, si terrà la mostra "Chi è l' Uomo della...
La suprema Corte di Cassazione, seconda sezione penale, con recentissima Sentenza del 2023 recante numero 19129 ha stabilito che il medico autorizzato a svolgere l’attività in intra moenia che, però,...
Di quante parti è composto il nostro DNA? Dagli esseri viventi, alle piante, al mare in tutte le specie che lo abitano siamo tutti espressione dell’azione degli elementi della natura...
Di quante parti è composto il nostro DNA? Dagli esseri viventi, alle piante, al mare in tutte le specie che lo abitano siamo tutti espressione dell’azione degli elementi della natura...
In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, la Federazione Italiana Nefropatici Trapiantati Rene e Donatori di Avellino/Salerno, insieme all’Associazione Italiana Donatori Organi...
Quando amare significa guarire e guidare. Ma siamo disposti a farci medicare dal Vangelo? Nel cuore della solennità dei Santi Pietro e Paolo, padri della Chiesa e testimoni instancabili del...
Le Forze Matese Territorio (FMT) esprimono ferma opposizione alla paventata chiusura del Punto Nascite di Piedimonte Matese, presidio sanitario indispensabile…
La comunicazione unilaterale dell’Asl Salerno di avviare dal 15 luglio il “Protocollo di Teleconsulto Cardiologico presso l’ospedale di Roccadaspide”, teso…
“La prevenzione non va in vacanza”. Nuova iniziativa dell’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con…
Di quante parti è composto il nostro DNA? Dagli esseri viventi, alle piante, al mare in tutte le specie che…
Incassa con fair play, almeno per ora, il nuovo manager in pectore dell’Asl Casertana, Mario Vittorio Nicola Ferrante, e non…
L’Asl Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri assunti tramite il maxi-concorso pubblico per il reclutamento…
Garantire maggiore efficienza ai servizi e una “buona” spesa, vale a dire una migliore allocazione delle risorse. È l’obiettivo dell’insieme…
Ciro Verdoliva: grave diffondere false notizie al fine di un attacco politico. La tutela della salute pubblica merita rigore, responsabilità…
Colpo di scena. Mario Ferrante non verrà più a dirigere l’Azienda sanitaria locale di Caserta. Al suo posto, quasi sicuramente,…
Dopo la laurea formazione gratuita per i residenti in Campania: due percorsi della Fondazione IPE Business School per entrare nel…