
Pasquale Nina, grazie a mio padre e alla mia famiglia ho scoperto la Pallanuoto
30 Maggio 2025Atleta per amore. Pasquale Nina è un pallanuotista di lungo corso con un glorioso passato nelle giovanili del Posillipo, ha militato nell’Arechi ed attualmente è in forza nell’Ischia.
La Pallanuoto è Sport molto duro. Polmoni e muscoli d’acciaio. Qualcuno l’ha indirizzata verso questo Sport o è stata una passione spontanea?
Grazie alla passione di mio padre ed al supporto della mia famiglia ho scoperto questo sport. Ho fatto nuoto dai 3 anni agli 8 anni fin quando durante una partitella di pallanuoto natalizia un allenatore del Posillipo mi vide e propose a mio padre di farmi iniziare questo percorso.
Quante ore dedica ogni giorno all’allenamento per evitare cali nel rendimento?
La pallanuoto è uno sport che richiede molto allenamento per poter essere competitivi. I nostri allenamenti variano dalle 2 ore alle 3 ore al giorno.
Per quanto attiene all’alimentazione si gestisce da solo o si rivolge ad un professionista?
Per quanto riguarda l’alimentazione sono stato seguito da un professionista fino a quando ho imparato cosa fosse la cultura alimentare.
Il suo momento no, sempre da un punto di vista sportivo ed il giorno più bello grazie alla Pallanuoto?
Il momento no della mia carriera sicuramente risale alla semifinale giovanile di categoria under 17 persa ai rigori dopo un anno fantastico e difficilissimo. La gioia più grande è indubbiamente il primo trofeo importante vinto a 14 anni con la regione Campania in finale contro la regione lazio.
Quali sono i suoi progetti futuri?
In questo momento sono focalizzato sulla mia attività primaria ovvero il noleggio barche e l’offerta di servizi di lusso ad esso connessi (WATT BOATS TRAVEL) ma sicuramente non vedo l’ora di iniziare un nuovo campionato e la stagione ventura con la mia società l ISCHIA MARINE CLUB.