Irpinia, cuccioli abbandonati salvati dai carabinieri
Abbandonati in un terreno sul ciglio della strada rischiavano la vita ed invece, grazie alla segnalazione di una donna, tre cuccioli…
Sanità news in tempo reale
Abbandonati in un terreno sul ciglio della strada rischiavano la vita ed invece, grazie alla segnalazione...
“Storie di latte, storie d’amore” è la giornata di sensibilizzazione al tema dell’allattamento materno, alla...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena quattro infermieri e due...
"Uniti per un lavoro sicuro": è il tema del Primo maggio scelto da Cgil, Cisl...
"Oggi è una giornata estremamente importante, la giornata mondiale dedicata alla salute e alla sicurezza...
"Mi piace tanto la poesia... La poesia è piena di metafore. Comprendere le metafore aiuta...
I farmaci inibitori di pompa protonica hanno un effetto gastroprotettore ma possono provocare o peggiorare...
Livelli essenziali di assistenza crescono. Il ministero della Salute ha presentato l’aggiornamento ufficiale ai Livelli...
"È tempo che le donne prestino attenzione alla propria salute, anche quella neurologica, con piena...
«Prorogare ancora la chiusura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco significa penalizzare fortemente tutta...
Uno straniero detenuto del carcere di Avellino si è dato fuoco.Lo riferisce la vice segretaria...
Per decenni, la medicina ha potuto offrire ai pazienti con Alzheimer solo trattamenti sintomatici, in...
«Ferite e dita: Dio non si impone, si lascia toccare». Quando il Risorto bussa...
Tutelare i diritti dei bambini: un bambino, un mistero da rispettare. Nell'ambito delle iniziative per...
Martedì 15 aprile alle ore 19,00 nella sala del Consiglio comunale di Procida sarà presentato “Il Cinema a modo mio” un film documentario realizzato dal regista Rino Della Corte, originario di Santa Maria Capua Vetere. A seguire, l’ideatore del Mitreofilmfestival...
Il 22 marzo si celebra il Giubileo delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi Il 22 marzo prossimo a Capua si celebrerà il Giubileo delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi. Gli aderenti ai gruppi, i movimenti, le associazioni del territorio che si estende a destra...
Giunge al termine la rassegna “Donne, quante cose abbiamo in Comune”, iniziativa dedicata al benessere femminile, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello, promossa dalla Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili e organizzata dall’associazione culturale Share, durante la quale si è parlato di...
Venerdì prossimo 21 febbraio 2025, a San Leucio, presso Xperimentarium di Piazza della Seta la mental coach Paola Lumbau, terrà un work-shop sulla “Felicità, parole pratiche e teoriche”, sottotitolo “Dai forma a ciò che intendi per felicità. Per poter raggiungere...
PREMIO SPECIALE “Promuovere ed educare alla cittadinanza attiva e consapevole, offrendo ad ogni ragazza/ragazzo la possibilità di alimentare i propri sogni sul futuro. In un mondo sempre più complesso e interconnesso, è essenziale preparare le nuove generazioni a essere cittadini...
La indie rock band Mexico86 dopo aver pubblicato tre brani singoli - “Deflesso” (ascolta), "Cani" (ascolta) e "Capita anche a me" (ascolta), disponibili su Bandcamp e sul canale Spotify e Youtube della band; si appresta a pubblicare il nuovo album...
Quando il lavoro diventa ... patologico. Il rischio stress da lavoro, e gli altri rischi psicosociali, nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e negli istituti bancari è al centro dell'incontro promosso venerdì prossimo dalla Asl di Avellino, guidata da Mario Ferrante, per...
Mercoledì 4 dicembre medici di famiglia campani e cittadini manifestano davanti a palazzo Santa Lucia per chiedere di liberare i medici di medicina generale del lavoro amministrativo omesso da medici ospedalieri, specialisti ambulatoriali e amministrativi ASL.
Oggi 27 novembre 2024 te domani torna l’appuntamento con il congresso Hot Topics in Cardiologia presieduto dal professor Ciro Mauro. Ben quattro sessioni New Insights in Cardiology esploreranno temi emergenti come il ruolo delle nano-plastiche nelle malattie cardiovascolari, l’alimentazione nelle malattie metaboliche...
«Prorogare ancora la chiusura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco significa penalizzare fortemente tutta l’utenza della periferia e dell’hinterland a nord di Napoli, di fatti privato di un presidio sanitario fondamentale. I cittadini sono esasperati e non sanno più a chi rivolgersi per ottenere la salvaguardia del diritto alla salute. Perché non indicono concorsi necessari, magari facendo rientrare anche qualche vecchia gloria della medicina dalla pensione che faccia da tutor a questi nuovi medici?». Nelle prossime settimane radunerò tutti gli attivisti e abitanti della zona per manifestazioni di piazza onde ottenere l apertura del pronto soccorso. È quanto afferma...
Abbandonati in un terreno sul ciglio della strada rischiavano la vita ed invece, grazie alla segnalazione di una donna, tre cuccioli meticci in evidente stato di denutrizione, sono stati salvati dai carabinieri di Marzano di Nola, in provincia di Avellino. Dopo averli alimentati con acqua e cibo, li hanno affidati alle cure del personale veterinario dell'Asl di Avellino. Successivamente sono stati trasferiti presso una struttura di accoglienza che ha avviato le procedure di adozione. Purtroppo, nonostante le leggi siano diventate più severe, evidentemente questo ancora non basta a scoraggiare chi compie questi atti criminali contro esseri indifesi. Chiunque abbandona animali domestici...
L'uinione fa la forza. Asl e Aziende ospedaliere di Avellino e Benevento insieme per ottimizzare la gestione dei pazienti con ictus acuto. La macroarea comprende il "Moscati" di Avellino, designato come Centro Hub-Stroke Unit di II Livello, il "Frangipane- Bellizzi" di Ariano Irpino, e il "San Pio" di Benevento, i cui vertici si sono riuniti oggi e domani nel capoluogo irpino per cominciare a mettere in campo le nuove modalità di presa in carico dei pazienti e uniformare le procedure attraverso la condivisione e l'applicazione delle linee guida sui percorsi diagnostici-terapeutici.
“Storie di latte, storie d’amore” è la giornata di sensibilizzazione al tema dell’allattamento materno, alla cura e al sostegno necessario alla neomamma e al nuovo nucleo familiare, indetta nell’ASL Caserta...
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena quattro infermieri e due operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto Soccorso del plesso...
L’uso della mascherina, reso ormai da tempo obbligatorio e che si presume resti tale per un periodo ancora indefinito ma...
In totale trasparenza, i dati validati relativi all’ultimo quadriennio sulla mortalità per cancro, che saranno liberamente consultabili sul sito dell’azienda sanitaria locale sannita. Un nuovo servizio informativo dell’Asl sannita guidata...
Riccardo dell'Arte, atleta siciliano adesso in forza alla Volley Piovese. Tra tanti successi, anche la Medaglia di bronzo ai Deaflympics del Brasile. Lo sportivo rappresenta un fulgido esempio di determinazione...
«Lo abbiamo definito più volte un gigante dai piedi di argilla, un enorme e vetusto castello di sabbia pronto a crollare al primo soffio di vento: il Cardarelli di Napoli,...
La suprema Corte di Cassazione, seconda sezione penale, con recentissima Sentenza del 2023 recante numero 19129 ha stabilito che il medico autorizzato a svolgere l’attività in intra moenia che, però,...
«Ferite e dita: Dio non si impone, si lascia toccare». Quando il Risorto bussa alle porte chiuse del nostro cuore Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 20,19-31), che ogni...
I farmaci inibitori di pompa protonica hanno un effetto gastroprotettore ma possono provocare o peggiorare la Sindrome da sovracrescita batterica intestinale. Negli ultimi decenni, i farmaci inibitori di pompa protonica...
In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, la Federazione Italiana Nefropatici Trapiantati Rene e Donatori di Avellino/Salerno, insieme all’Associazione Italiana Donatori Organi...
Questo meraviglioso esemplare è frutto del lavoro amorevole e certosino nonché della selezione dell'allevamento delle Querce Nere autentica fucina di campioni. Si chiama Chogan delle Querce Nere il giovane...
Abbandonati in un terreno sul ciglio della strada rischiavano la vita ed invece, grazie alla segnalazione di una donna, tre cuccioli…
“Storie di latte, storie d’amore” è la giornata di sensibilizzazione al tema dell’allattamento materno, alla cura e al sostegno necessario…
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena quattro infermieri e due operatori socio sanitari per turno:…
“Uniti per un lavoro sicuro”: è il tema del Primo maggio scelto da Cgil, Cisl e Uil e che a…
“Oggi è una giornata estremamente importante, la giornata mondiale dedicata alla salute e alla sicurezza del lavoro ed è una…
“Mi piace tanto la poesia… La poesia è piena di metafore. Comprendere le metafore aiuta a rendere il pensiero agile,…
I farmaci inibitori di pompa protonica hanno un effetto gastroprotettore ma possono provocare o peggiorare la Sindrome da sovracrescita batterica…
Livelli essenziali di assistenza crescono. Il ministero della Salute ha presentato l’aggiornamento ufficiale ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea). Il…
“È tempo che le donne prestino attenzione alla propria salute, anche quella neurologica, con piena consapevolezza e informazione”. È il…
«Prorogare ancora la chiusura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco significa penalizzare fortemente tutta l’utenza della periferia e dell’hinterland…