Aorn Caserta, “Simpios”: la prevenzione delle infezioni ospedaliere
L’appuntamento è per domani, 14 novembre, ore 8:30, al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. Le nuove frontiere nella…
Sanità news in tempo reale
L’appuntamento è per domani, 14 novembre, ore 8:30, al Complesso Monumentale del Belvedere di San...
Fabio Graziani, cantante e autore foggiano, ha portato la sua voce e la sua sensibilità...
Trentacinque anni di battaglie vanificate da una sentenza che di fatto verifica la correttezza delle...
L’ageismo in ambito sanitario rappresenta una delle forme più sottili ma diffuse di discriminazione nel...
La salute non può attendere: è un diritto, non un privilegio, e la prevenzione è...
Rafforzare la sinergia e facilitare lo scambio di informazioni tra Distretti Sanitari, Medici di Medicina...
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra venerdì 14 novembre 2025, l’Asl...
L’’hirox è una delle novità che ci viene dal mondo dello sport. Si estrinseca in...
Ha rischiato la vita una 50enne di Sarno, in provincia di Salerno, dopo aver ingerito...
L’Ausl di Modena ha introdotto, con una delibera firmata due settimane fa dal direttore generale...
Promuovere la salute e il benessere degli ultra65enni, attraverso una forma di invecchiamento attivo e...
Domani, 12 novembre, alle 9.30, presso la Corte d’Appello di Salerno (palazzina E), la FP...
L’appello dei medici: "Non mangiate i funghi raccolti autonomamente o ricevuti in regalo senza essere...
"Occorre fare chiarezza - dichiara Antonino Alaimo dirigente sindacale e membro del Coordinamento Rete Assunzioni...
Succede a Germano Perito, passato alla guida dell'Azienda Ospedaliera "Giuseppe Moscati" di Avellino. Il neodirettore, 58 anni, salernitano, laureato in...
L’ageismo in ambito sanitario rappresenta una delle forme più sottili ma diffuse di discriminazione nel nostro sistema di salute. Ancora troppo spesso, l’età avanzata diventa un filtro che condiziona la valutazione clinica, ritardando o ostacolando l’accesso a percorsi diagnostici e terapeutici...
Al via il 10 e l'11 novembre prossimi presso l'Aula Magna del Centro Congressi della Università Federico II di Napoli, Neonatology in Naples, il Convegno internazionale di Neonatologia, giunto alla sua settima edizione, presieduto dal Prof. Francesco Raimondi, Direttore dell'U.O.C. di Neonatologia...
I rappresentanti di associazioni, coordinamenti e federazioni di pazienti diabetici del Sud Italia ne discuteranno il prossimo 24 ottobre a Napoli nel corso del meeting “Prospettive e strategie politiche per l’assistenza diabetologica e lotta all’obesità in Campania e nelle regioni...
Oltre 6 milioni di investimenti per un polo sanitario che ospiterà la Casa di Comunità, la Centrale Operativa Territoriale e, prossimamente, un Ospedale di comunità. Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 9.30, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e...
I rischi in sanità. Si terrà domani, giovedì 9 ottobre 2025, nella Sala Romanelli della Reggia di Caserta, il Convegno MAG Healthcare: un evento esclusivo dedicato all'analisi economica e finanziaria del rischio clinico in sanità. Il convegno, intitolato “L’esposizione finanziaria al rischio clinico:...
"Maternità consapevole, responsabile e sicura come deterrente delle fistole ostetriche" La formazione al servizio delle vite di migliaia di mamme. Passa per un ponte virtuale e lunghissimo il futuro delle donne più a rischio nel mondo per colpa delle complicanze...
La prevenzione arriva direttamente tra i cittadini con il primo “Check-up Day – Giornata della Prevenzione”, in programma domenica 5 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 12:00, presso il Presidio Sanitario di Via Francesco Flammia a Grottaminarda. L’iniziativa, promossa dall’Ordine delle...
Oggi, 27 settembre 2025 alle ore 18,30, nell’anfiteatro dell’ Oasi in Città del Comune di Sant’Agnello si terrà lo spettacolo teatrale “ Frammenti di donna" tra musica, danza e recitazione di monologhi al femminile su tematiche attuali e sociali, ideato e...
Domani e dopodomani, Il 27 e 28 Settembre 2025, si celebrerà in tutta l’Italia la 26ma Giornata Nazionale della donazione e del trapianto di organi, in Campania numerose sono le iniziative programmate, per porre al centro dell’attenzione dei cittadini campani...
Oggi, giovedì 25 settembre, Torino sarà il punto di incontro tra mondo sanitario e finanziario con il Convegno MAG Healthcare Piemonte, dal titolo “L’esposizione finanziaria al rischio clinico: impatto della Medmal sui costi in sanità e alternative risk transfer”. L’evento,...
Trentacinque anni di battaglie vanificate da una sentenza che di fatto verifica la correttezza delle procedure amministrative, senza prendere in considerazione le ricadute dal punto di vista scientifico e di tutela della biodiversità. Ma soprattutto non ha speso una parola sull’obbligo per tutti - comprese le Amministrazioni pubbliche - di tutelare “senza se e senza ma” un’Area Marina Protetta. Insomma, vince la burocrazia, ma perde il mare e chi lo difende. Così amaramente commentano Marevivo e Greenpeace Italia la sentenza del TAR della Campania che lo scorso 6 novembre ha respinto il ricorso presentato dalle realtà ambientaliste contro il progetto...
Rafforzare la sinergia e facilitare lo scambio di informazioni tra Distretti Sanitari, Medici di Medicina Generale e Rete Oncologica Campana per garantire ai pazienti oncologici percorsi di cura più immediati, coordinati e personalizzati. Con questo obiettivo l'Asl Avellino rilancia il progetto MEGE-ROC con un evento formativo, in programma oggi giovedì 13 novembre alle ore 13.30 presso l'IPSEOA Manlio Rossi-Doria di Avellino, dedicato al rafforzamento della sinergia tra Medicina Generale e Rete Oncologica Campana. L’evento «Progetto MEGE-ROC 2.0: rafforzare la sinergia tra Medicina Generale e Rete Oncologica Campana» è promosso dal Direttore generale dell'Asl di Avellino Maria Concetta Conte e dal...
Degli oscuri percorsi che portano alle dimissioni di personaggi pubblici, più o meno noti, è dato sapere delle linee superficiali, ma le motivazioni profonde (VERE) che hanno indotto il dimissionario alle dimissioni restano un mistero, tranne che per i protagonisti chiaramente. Di primo acchito, anche se il paragone è ardito, viene alla mente “l’istituto romano dello svenamento” in epoca imperiale. Laddove il mal capitato cadeva in disgrazia presso il sovrano, nel tentativo di salvare parte del patrimonio per gli eredi, finiva per donare corposa parte dello stesso all’imperatore-carnefice e poi si apriva le vene. Si evitava così l’accusa (spesso inventata...
L’appuntamento è per domani, 14 novembre, ore 8:30, al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. Le nuove frontiere nella lotta alle infezioni ospedaliere saranno al centro del Convegno Regionale...
Ha rischiato la vita una 50enne di Sarno, in provincia di Salerno, dopo aver ingerito in modo accidentale durante la cena, uno stuzzicadenti che si è conficcato nella parete dello...
L’uso della mascherina, reso ormai da tempo obbligatorio e che si presume resti tale per un periodo ancora indefinito ma...
In totale trasparenza, i dati validati relativi all’ultimo quadriennio sulla mortalità per cancro, che saranno liberamente consultabili sul sito dell’azienda sanitaria locale sannita. Un nuovo servizio informativo dell’Asl sannita guidata...
Riccardo dell'Arte, atleta siciliano adesso in forza alla Volley Piovese. Tra tanti successi, anche la Medaglia di bronzo ai Deaflympics del Brasile. Lo sportivo rappresenta un fulgido esempio di determinazione...
"Chi è l'uomo della Sindone?" Domani, martedì 24 giugno (ore 12:00), nella chiesa del sacro Cuore dell'Azienda ospedaliera Monaldi di Napoli, si terrà la mostra "Chi è l' Uomo della...
Il numero di casi, secondo quanto riferisce l'Istituto Superiore di Sanità (ISS), non è allarmante e finora in linea con quello registrato lo scorso anno, ma è certo che l’attenzione...
Quando Dio fa pulizia in casa: il tempio non è un mercato, ma un cuore dove l’amore torna ad essere gratuito. Il 9 novembre la Chiesa celebra la Dedicazione della...
Fabio Graziani, cantante e autore foggiano, ha portato la sua voce e la sua sensibilità in giro per il mondo. Oggi vive a Dubai, dove alterna la carriera musicale ai...
In occasione della Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, la Federazione Italiana Nefropatici Trapiantati Rene e Donatori di Avellino/Salerno, insieme all’Associazione Italiana Donatori Organi...
Quando amare significa guarire e guidare. Ma siamo disposti a farci medicare dal Vangelo? Nel cuore della solennità dei Santi Pietro e Paolo, padri della Chiesa e testimoni instancabili del...


L’appuntamento è per domani, 14 novembre, ore 8:30, al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. Le nuove frontiere nella…
Fabio Graziani, cantante e autore foggiano, ha portato la sua voce e la sua sensibilità in giro per il mondo.…
Trentacinque anni di battaglie vanificate da una sentenza che di fatto verifica la correttezza delle procedure amministrative, senza prendere in…
L’ageismo in ambito sanitario rappresenta una delle forme più sottili ma diffuse di discriminazione nel nostro sistema di salute. Ancora…
La salute non può attendere: è un diritto, non un privilegio, e la prevenzione è la strada per garantirlo a…
Rafforzare la sinergia e facilitare lo scambio di informazioni tra Distretti Sanitari, Medici di Medicina Generale e Rete Oncologica Campana…
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra venerdì 14 novembre 2025, l’Asl di Avellino promuove un Open…
L’’hirox è una delle novità che ci viene dal mondo dello sport. Si estrinseca in una gara di fitness globale…
Ha rischiato la vita una 50enne di Sarno, in provincia di Salerno, dopo aver ingerito in modo accidentale durante la…
L’Ausl di Modena ha introdotto, con una delibera firmata due settimane fa dal direttore generale Mattia Altini, un sistema di…

