
Intergruppo parlamentare, “La Solidarietà di Fisciano”: proposte sulla legge di bilancio terzo settore
4 Ottobre 2025Sossio Sessa, laureando in Medicina presso l’Università degli Studi di Salerno, in qualità di rappresentante dell’Associazione “𝐋𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀” di Fisciano, in provincia di Salerno, ha partecipato al convegno “Intergruppo Parlamentare sui Diritti Fondamentali della Persona”, tenutosi a Roma, nell’Aula Convegni di Palazzo Carpegna presso il Senato della Repubblica Italiana.
Nel corso del dibattito, promosso su iniziativa della vicepresidente del Senato, senatrice Mariolina Castellone, l’esponente del sodalizio fiscianese, nell’ambito delle proposte dell’Intergruppo sui diritti fondamentali della persona per la legge di bilancio, ha presentato alcune proposte integrative al documento economico-finanziario con la richiesta di tenerle in considerazione come eventuali emendamenti da introdurre nell’iter istituzionale che segnerà il futuro del Terzo settore al fine di migliorarlo in favore dei soggetti bisognosi.
“È stato per me un privilegio ed un onore partecipare all’Intergruppo presso il Senato della Repubblica, il cui tema principale era la nuova legge di bilancio per il Terzo settore. In qualità di rappresentante de La Solidarietà, ho presentato diverse proposte con l’auspicio che divengano oggetto di emendamento”.
Proposte che hanno permesso all’Associazione con sede alla frazione Lancusi di Fisciano di partecipare attivamente al dibattito politico-istituzionale tenutosi nei Palazzi romani al fine di esporre valide proposte in favore del terzo settore e dei soggetti bisognosi.
Tale iniziativa si appalesa lodevole in quanto il Terzo Settore è in continua espansione ed offre una gamma di servizi ed attività utili soprattutto agli indigenti ed alle sacche più emarginate della popolazione. In armonia con i principi costituzionali di solidarietà partecipata e condivisa. Ragion per cui si impone la necessità di una costante elevazione qualitativa della normativa ad hoc, nel quadro globale dell’istituzione di una capillare rete integrata di servizi ed attività sociali.