
Test infermieristica, Fnopi: senza decreti ministeriali a rischio le iscrizioni
17 Agosto 2025La data è fissata per l’8 settembre, ma a oggi gli Atenei italiani non hanno ancora ricevuto i decreti ministeriali con l’assegnazione ufficiale dei posti disponibili nei corsi di laurea in Infermieristica. A lanciare l’allarme è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che segnala “un elevato livello di incertezza per migliaia di giovani” a meno di venti giorni lavorativi dalla scadenza per la presentazione delle domande.
Il decreto sulle modalità del test è stato pubblicato solo ieri, lasciando però irrisolto il nodo centrale del numero di posti a bando. La Fnopi esprime forte preoccupazione per un ritardo che potrebbe compromettere le iscrizioni al corso di laurea triennale abilitante, in un contesto nazionale caratterizzato da una carenza strutturale di professionisti sanitari.
“Nonostante le concrete opportunità occupazionali garantite dal titolo di studio, i corsi di laurea in Infermieristica e Infermieristica pediatrica rischiano un grave danno”, osserva la Federazione. Per la prima volta, si arriva a metà agosto senza un quadro normativo definito, aggravato quest’anno dall’introduzione del semestre aperto in Medicina. Alcuni Atenei hanno scelto di pubblicare bandi provvisori, senza poter comunicare agli aspiranti infermieri il numero dei posti disponibili.
La Fnopi, che ha consolidato negli anni un confronto diretto con i ministeri competenti, conferma la disponibilità a collaborare per “trovare soluzioni utili a chi vuole intraprendere le professioni infermieristiche”. Secondo la Federazione, serve “un approccio sistemico e condiviso”, in linea con le necessità del Servizio sanitario nazionale.
Il problema dell’attrattività della formazione infermieristica è noto da tempo. In questo senso, Fnopi ricorda l’iniziativa Infermieri NextGen, il video istituzionale presentato alla Crui (Conferenza dei rettori delle università italiane) e messo a disposizione degli Atenei per proporre un’immagine attuale e dinamica della professione.