
Medicina, Bernini: il nuovo semestre funziona
22 Settembre 2025Il nuovo semestre aperto di Medicina, che sostituisce il tradizionale test d’ingresso con un percorso formativo universitario semestrale, si sta svolgendo per il 90% in presenza. Lo ha dichiarato il ministro dell’Università e Ricerca Anna Maria Bernini in un’intervista a Radio 24, sottolineando che “il nuovo semestre per ora sta andando bene”, ma che la riforma è oggetto di “monitoraggio costante” per verificarne l’applicazione.
La novità prevede tre mesi di corsi in Chimica, Fisica e Biologia frequentati dagli studenti prima della selezione. “Prima li si selezionava fuori, ora li si forma dentro”, ha detto Bernini, ricordando che in passato la selezione avveniva tramite un test di 100 minuti davanti agli atenei.
Il ministro ha inoltre evidenziato gli investimenti destinati a sostenere la riforma: 25 milioni nel 2024 e 50 milioni nel 2025 per laboratori e aule. Nonostante la possibilità di ricorrere alla didattica a distanza, i rettori hanno privilegiato l’attività in presenza.
“La vita non è un quiz – ha affermato Bernini – e non possiamo sbagliare sulla pelle degli studenti. Continuiamo a monitorare passo per passo questa riforma di primissima applicazione”.