
Donazioni e trapianti, Felice Peluso: sono qui perché qualcuno ha detti si
27 Maggio 2025Mi chiamo Felice Peluso e sono un trapiantato renale, Se io sono qui è perché qualcuno ha detto SI”.
In questa poche parole posso riassumere la mia seconda vita, già, una seconda vita, una seconda opportunità che sto vivendo grazie a chi ha detto SI alla donazione degli organi.
Vivo da oltre trent’anni grazie a due trapianti di rene, il primo avuto nel lontano 1988 presso il II° Policlinico di Napoli che mi ha permesso di vivere per sei anni una vita “normale”. Poi, d’improvviso, di nuovo dialisi. Nove lunghi anni durante i quali ho visitato quasi tutti i centri di trapianto del centro- nord Italia più una capatina negli USA (Boston) e, finalmente, nel 2004 ho ricevuto il secondo trapianto presso l’Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
Con un simile “curriculum sanitario” chi più di me può e deve far capire l’importanza della donazione degli organi, tematica molto importante ma, al tempo stesso, poco conosciuta.
Adesso ho redatto una seconda Raccolta di Testimonianze di vita: Spalle al muro e una vita davanti, questo libro raccoglie le voci di chi, nel buio di un dolore immenso, ha saputo compiere un atto di straordinaria generosità.
In uno dei momenti più tragici della propria vita, la perdita di una persona amata, queste anime coraggiose hanno trovato la forza di guardare oltre il proprio strazio, donando speranza a chi attendeva una seconda possibilità. Attraverso il consenso alla donazione degli organi, hanno trasformato il lutto in vita, regalando nuova luce a chi era sospeso nell’attesa.
La Raccolta sarà presentata venerdì 6 giugno 2025 alle ore 18,30 presso Il Museo Possibile, Ex Scuderie Seminario Vescovile, Via della Repubblica 36, Nola.