Salute mentale, Oms: oltre un miliardo di persone convive con disturbi

Salute mentale, Oms: oltre un miliardo di persone convive con disturbi

3 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Più di un miliardo di persone nel mondo convive con disturbi mentali, secondo i nuovi dati diffusi dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Ansia e depressione sono le condizioni più comuni e rappresentano la seconda causa di disabilità a lungo termine, con un impatto rilevante sulla qualità di vita, sui costi sanitari e sulla produttività.

I risultati sono stati pubblicati in due rapporti – World mental health today e Mental Health Atlas 2024 – e arrivano in vista del Vertice ONU sulle malattie non trasmissibili e sulla salute mentale, in programma a New York il 25 settembre.

Lo studio evidenzia che i disturbi mentali colpiscono persone di tutte le età e livelli di reddito. Nel 2021 i suicidi hanno causato circa 727.000 decessi a livello globale, con un andamento che rischia di compromettere l’obiettivo di ridurre di un terzo i tassi di mortalità entro il 2030: sul trend attuale si stima una riduzione solo del 12%. Il costo economico di ansia e depressione è valutato in circa 1.000 miliardi di dollari l’anno, soprattutto per la perdita di produttività.

Dal 2020 diversi Paesi hanno rafforzato politiche e piani in materia di salute mentale, adottando approcci basati sui diritti e integrando interventi nei sistemi di emergenza. Restano tuttavia gravi criticità: la spesa pubblica per la salute mentale si ferma in media al 2% dei bilanci sanitari, con ampie disparità (da 65 dollari pro capite nei Paesi ad alto reddito a 0,04 nei Paesi a basso reddito). Solo il 45% delle legislazioni risulta pienamente conforme agli standard internazionali e meno del 10% degli Stati ha completato la transizione a modelli di cura comunitaria.

“La trasformazione dei servizi di salute mentale è una delle sfide più urgenti di sanità pubblica”, ha dichiarato il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Investire in salute mentale significa investire nelle persone, nelle comunità e nelle economie. Ogni governo ha la responsabilità di agire con urgenza e garantire che l’assistenza sia un diritto fondamentale per tutti”.

L’OMS invita i governi ad aumentare il finanziamento dei servizi, riformare i sistemi legislativi, rafforzare le risorse professionali e accelerare lo sviluppo di cure comunitarie e centrate sulla persona.

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.doctor33.it/articolo/65291/salute-mentale-oms-oltre-un-miliardo-di-persone-vive-con-disturbi