Salerno, domani l’evento “Apertura di una farmacia di nuova istituzione: istruzioni per l’uso”

Salerno, domani l’evento “Apertura di una farmacia di nuova istituzione: istruzioni per l’uso”

25 Maggio 2024 Off Di La Redazione

L’Ordine dei farmacisti della provincia di Salerno, presieduto da Ferdinando Maria de Francesco , ha organizzato per domani, domenica 26 maggio, un convegno dal titolo ‘Apertura di una farmacia di nuova istituzione: istruzioni per l’uso’.
L’evento, che si terrà presso il Grand Hotel Salerno, nasce con l’obiettivo di fornire ai neo titolari di farmacia, vincitori del concorso straordinario Campania, indicazioni pratiche sulle procedure da seguire per l’apertura di una nuova sede farmaceutica. [Se non vuoi perdere tutte le novità iscriviti gratis alla newsletter di FarmaciaVirtuale.it. Arriva nella tua casella email alle 7 del mattino. Apri questo link ]
Rappresentanti e istituzioni del mondo accademico
Il convegno, patrocinato da Regione Campania, Asl Salerno, Università di Salerno e Federfarma Salerno, vedrà la partecipazione di numerosi relatori di alto profilo. Tra questi, l’avvocato Antonio Postiglione, direttore generale per la Tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario regionale della Regione Campania, il dottore Ugo Trama, direttore Uod 06 – Politica del farmaco e dei dispositivi della Regione Campania, l’ingegnere Gennaro Sosto, direttore generale dell’Asl Salerno, il professore Pietro Campiglia, direttore del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi di Salerno, la professoressa Marialuisa Saviano, direttrice del Centro interdipartimentale Pharmanomics dell’Università degli studi di Salerno, e il dottore Francesco Cristofano, presidente di Federfarma Salerno. Incontri con i potenziali partner del mondo della farmacia Il programma della giornata prevede, oltre alla sessione convegnistica mattutina, anche una sessione pomeridiana dedicata agli incontri one-to-one con potenziali partner del mondo della farmacia negli ambiti consulenziali, finanziari, commerciali e dei servizi. La sessione è occasione per i neo titolari di conoscere e approfondire il panorama di operatori e professionisti che ruotano attorno alla farmacia. La partecipazione all’evento è aperta a tutti gli iscritti all’Ordine, nella convinzione che la conoscenza sia un bene da condividere e diffondere al di là delle singole esigenze personali.