Penisola Sorrentina, una strage continua
3 Novembre 2025Strage continua sulle strade della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana. Alle decine di vittime della strada fanno riscontro i dati ufficiali dei ricoveri al Pronto Soccorso dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Sorrento, trasmessi all’autorità giudiziaria, che parlano di circa duemila ricoveri per incidenti stradali, investimenti, danni alle persone per strade dissestate dall’inizio dell’anno ad oggi. Un vero e proprio bollettino di guerra nel “paradiso” turistico della Campania, da porre come priorità all’attenzione dei nostri governanti nazionali, regionali, della Città Metropolitana e dei Comuni per correre ai ripari e cominciare a bloccare centauri impazziti, auto di servizio pubblico e piloti della domenica e non, che sfogano le loro passioni corsaiole sulle nostre strade. Parlare dei “circuiti” di Casarlano, della Sorrento- Massa, di via Nastro Verde, della statale 145, gallerie comprese, e della famigerata 163 amalfitana, è necessità da sottoporre soprattutto alle forze dell’ordine, per mettere in campo tutte le misure per arginare questa vera e propria “strage degli innocenti”. Duemila ricoveri, nell’unico Pronto Soccorso dall’inizio dell’anno ad oggi, meriterebbero più di una interrogazione parlamentare da chi ha la faccia tosta di scendere ancora una volta in campo, politicamente pensando ad appoggiare, per trarne benefici, succhia sangue locali fino ad ieri fedeli alleati e bracci operativi del sindaco Massimo Coppola.



