
Ospedale del mare: nessuna interruzione per gli interventi di chirurgia vascolare
18 Luglio 2025Ciro Verdoliva: grave diffondere false notizie al fine di un attacco politico. La tutela della salute pubblica merita rigore, responsabilità e rispetto, non speculazioni.
In merito alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere regionale Severino Nappi e riprese da alcuni organi di stampa, la Direzione Generale dell’ASL Napoli 1 Centro respinge con fermezza ogni accusa di inefficienza o di sospensione delle attività di Chirurgia vascolare e aortica presso l’Ospedale del Mare. Si tratta di affermazioni destituite di ogni fondamento. A prova dei fatti, non solo il direttore della Unità Operativa di chirurgia vascolare ha rassicurato il direttore sanitario aziendale, ma da un tempestivo approfondimento con gli uffici competenti
- nel mese di luglio, presso l’Ospedale del mare, sono stati regolarmente eseguiti cinque impianti chirurgici su pazienti affetti da patologie aortiche, senza che alcun intervento sia stato rinviato o alcun paziente sia stato rimandato indietro e, pertanto, l’attività chirurgica non ha subito sospensione;
- la procedura di gara aziendale per la fornitura dei dispositivi medici necessari è stata deliberata il 03 gennaio 2025 e portata regolarmente avanti nel rispetto delle procedure e dei tempi propri del Codice degli Appalti; oggi si trova nella fase conclusiva per gli ultimi adempimenti amministrativi, senza che ciò abbia in alcun modo inciso sulla continuità operativa del reparto;
- per garantire alll’Ospedale del mare l’attività, senza soluzioni di continuità, sono state avviate in tempo utile e concluse tempestivamente tutte le procedure di acquisto (c.d. RDO) per le protesi indispensabili agli interventi, a garanzia della piena operatività del servizio.
Si ritiene molto grave e scorretto diffondere informazioni false e allarmistiche, che rischiano di ledere la serenità dei cittadini e il lavoro serio e responsabile dei professionisti dell’ASL Napoli 1 Centro. Chi intende strumentalizzare la sanità pubblica per finalità politiche dovrebbe almeno attenersi ai dati reali. Prima di diffondere notizie che hanno come unico scopo, l’obiettivo di un attacco politico – dice il direttore generale Ciro Verdoliva – sarebbe opportuno informarsi verso fonti certe e non verso “spole” infiltrate che inducono in errore creando allarmismi e sfiducia verso la sanita pubblica”: La Direzione Generale esprime massimo rispetto per l’impegno e la professionalità dei tecnici, degli amministrativi, dei medici e degli infermieri e di ogni altro operatore, che – per quanto di competenza – non hanno mai fatto mancare il loro servizio ai cittadini, e conferma il pieno funzionamento di tutte le attività di Chirurgia vascolare presso l’Ospedale del mare. Ogni ulteriore ricostruzione che allude a presunte sospensioni o carenze è priva di riscontro e sarà eventualmente oggetto di valutazione nelle sedi competenti in relazione al possibile procurato allarme.