
Nomine in Penisola Verde: tensioni a Sorrento per i nuovi vertici “forestieri”
24 Agosto 2025In una Sorrento completamente invasa da turisti e visitatori da ogni angolo della provincia, attratti dal nome e dalla tranquillità dei luoghi, con Consiglio comunale a casa e con il sindaco, stretti collaboratori ed imprenditori collusi in carcere o agli arresti domiciliari, la vita amministrativa procede lentamente ( molti i lavori pubblici fermi per indagini) sul fronte dei servizi. E’ proprio di questi giorni la notizia di un rinnovo in una delle grosse società di servizi consortili, “Penisola Verde” la società di servizi che gestisce l’igiene ambientale e di manutenzione del verde pubblico nei comuni di Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento. Rinnovo che per quanto riguarda i rappresentanti del comune di Sorrento ha suscitato commenti anche perchè i due rappresentanti, il Presidente ed un componente del Collegio sindacale
provengono da Comuni a nord di Napoli. Tali nomine, previste con bando pubblico, del 9 luglio 2025, scadenza dopo 15gg. dalla pubblicazione, sono di competenza del comune di Sorrento che detiene la maggioranza delle quote (52%), (24% a testa i
comuni di Massa Lubrense e Piano di Sorrento).
Dal sito di Penisola Verde (all’albo pretorio comunale non risulta ancora pubblicato nessun atto) della nuova composizione degli “Organi di indirizzo politico, amministrativo e di direzione”. Nuovo Presidente, Marco Gagliarde proveniente da Benevento con incarico precedente, previsto dall’art. 145, presso il comune di Villaricca, in quota comune di Sorrento, compenso lordo 8000 euro più eventuale indennità di missione; Vice Presidente Giuseppe Coppola in quota comune di Piano di Sorrento, compenso 5600 euro lordo; Consigliere Giulia Erminione in quota comune di Massa Lubrense, compenso 4.880 euro lordi.
Per il collegio sindacale, Presidente, Pier Mario Gargiulo in quota comune di Massa Lubrense, compenso lordo 7.500 euro; Giuseppe Concilio, componente, già consigliere al comune di Marano, in quota comune di Sorrento, 5000 euro lordi più
eventuale missione; Annarita Ottaviano, componente, in quota comune di Piano di Sorrento. Euro 5000; Revisore dei conti, Salvatore Guglielmo in quota comune di Piano di Sorrento, 5000 euro; Direttore Generale Luigi Cuomo ( euro 67.000 di cui
5000 per Direttore Generale).