Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità
  • facebook
  • twitter
  • Youtube
  • tumblr
TuttoSanità

TuttoSanità

Sanità news in tempo reale

  • Notizie
    • Campania
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Salerno
    • Primo Piano
  • Rubriche
    • Chiedi al Medico
    • L’Avvocato Risponde
    • Curarsi con la natura
    • Appuntaeventi
  • Lavoro
    • Concorsi in Sanità
    • Burc Campania
    • Gazzetta ufficiale
    • Bandi
  • Primo Piano
  • L’editoriale
  • Video
  • Tutto Intervista
  • Approfondimenti
    • Video servizi speciali
  • Appuntaeventi
L’oncologo De Laurentiis : “Non tutti i tumori sonio legati all’ambiente”

L’oncologo De Laurentiis : “Non tutti i tumori sonio legati all’ambiente”

30 Dicembre 2024 Off Di La Redazione

Michelino De Laurentiis

“Scordiamoci che tutti i tumori siano legati all’ambiente”. È quanto ha sottolineato il professore Michelino De Laurentiis, direttore del Dipartimento di Oncologia Senologica dell’Istituto ‘Pascale’ di Napoli, ricevendo un riconoscimento nella ‘sua’ Acerra, città della quale è originario.

Parole pronunciate nell’ambito del ‘dilemma’ del rapporto tra ambiente, inquinamento, insorgenza di patologie neoplastiche e stili di vita. “I tumori sono meccanismi naturali del nostro organismo – ha spiegato il luminare acerrano dell’oncologia medica – un meccanismo fisiologico per il quale esisterà sempre un tasso di mutazione che provocherà tumori.

 Poi, noi ci mettiamo il resto, ci mettiamo del dolo per peggiorare la situazione, ma ogni tumore non è per forza legato all’ambiente. Il problema c’è ma non è così drammatico.
 Scordiamoci che tutti i tumori sono legati all’ambiente, errore che si fa troppo spesso”.
 Concetto che De Laurentiis ha già ribadito in diverse occasioni proprio ad Acerra facendo l’esempio che spesso utilizza con i suoi studenti, legato all’incidenza dei tumori in Nuova Caledonia, un posto “nel quale tutti vorrebbero andare a vivere”. Nel corso della premiazione ‘Acerrano dell’anno’ il dottore De Laurentiis ha spiegato come è nata la sua passione per la medicina e il modello di studio ereditato in famiglia: “Studiare significa essere liberi, l’unico modo che abbiamo per esserlo. Passione, studio e umanità: oncologia me la sconsigliavano tutti, invece per me rappresenta un viaggio nella conoscenza umana profonda. Il tutto è partito con la scintilla dello studio che mi ha dato mio padre”. Bocciando l’intelligenza artificiale applicata alla ricerca “al momento copia le cose ma non è capace di produrre e generare idee e conoscenze nuove”, De Laurentiis ha evidenziato i passi da gigante fatti nella lotta al tumore al seno. “Oggi il 90% delle donne dovrebbe guarire completamente – ha detto – per una malattia che è estremamente frequente. Ma il restante 10% è una sconfitta bruciante. E’ una pandemia cronica: la buona notizia è che tra cinque anni non so come curerò questo tumore”, lasciando ben sperare per ulteriori progressi nella ricerca e nella cura.
   

Condividi:

  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

CategoriaNAPOLI NOTIZIE PRIMO PIANO
TagAmbiente De Laurentiis oncologo tumori
Ospedale Pellegrini, operato con successo anziano colpito da rara forma di aneurisma
Sant’Agnello, il Tar boccia la delibera che diceva no all’ospedale unico

Info sull'autore

La Redazione

Ai lettori, che avranno la possibilità di intervenire, alle persone malate che potranno dire la loro senza censure, il giudizio finale sul raggiungimento dell’obiettivo previsto: raccontare la verità.

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Com’è “bello” curarsi al pronto soccorso

Com’è “bello” curarsi al pronto soccorso

24 Novembre 2025 Off
Sul banco degli  imputati le candeline pirotecniche  delle feste di compleanno

Sul banco degli imputati le candeline pirotecniche delle feste di compleanno

24 Novembre 2025 Off
Hiv, diagnosi stabili ma in oltre la metà dei casi tardive

Hiv, diagnosi stabili ma in oltre la metà dei casi tardive

24 Novembre 2025 Off
Salerno, Fondazione Carisal, Ruggi ed Università insieme per la crescita della comunità e dei giovani

Salerno, Fondazione Carisal, Ruggi ed Università insieme per la crescita della comunità e dei giovani

24 Novembre 2025 Off
Simg al 42esimo Congresso

Simg al 42esimo Congresso

24 Novembre 2025 Off
A “La Solidarietà” di Fisciano incontro-dibattito contro la violenza sulle donne

A “La Solidarietà” di Fisciano incontro-dibattito contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2025 Off
Campania, da domani ritorna il cattivo tempo

Campania, da domani ritorna il cattivo tempo

23 Novembre 2025 Off
Alfred Ejlli, fare regia è come creare…

Alfred Ejlli, fare regia è come creare…

23 Novembre 2025 Off
Vangelo in Salute, la Parola che cura: Cristo Re dell’Universo

Vangelo in Salute, la Parola che cura: Cristo Re dell’Universo

23 Novembre 2025 Off
Visite oculistiche nel Salernitano: all’Asl c’è spazio solo a partire dal 2026

Visite oculistiche nel Salernitano: all’Asl c’è spazio solo a partire dal 2026

23 Novembre 2025 Off
A Sturno, in Irpinia, Nonna Laurina ha spento 115 candeline

A Sturno, in Irpinia, Nonna Laurina ha spento 115 candeline

23 Novembre 2025 Off
Coina, Ceccarelli: “Il vincolo di esclusività per le professioni sanitarie va eliminato per sempre”

Coina, Ceccarelli: “Il vincolo di esclusività per le professioni sanitarie va eliminato per sempre”

23 Novembre 2025 Off
Campania, freddo e piogge anche oggi: da domani si prevede un miglioramento

Campania, freddo e piogge anche oggi: da domani si prevede un miglioramento

23 Novembre 2025 Off

Articoli popolari

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

29 Settembre 2018 0
Campagna oncologica

Campagna oncologica

1 Ottobre 2018 0
Salute è educazione al ben-essere.

Salute è educazione al ben-essere.

1 Ottobre 2018 0

Articoli recenti

  • Com’è “bello” curarsi al pronto soccorso
  • Sul banco degli imputati le candeline pirotecniche delle feste di compleanno
  • Hiv, diagnosi stabili ma in oltre la metà dei casi tardive
  • Salerno, Fondazione Carisal, Ruggi ed Università insieme per la crescita della comunità e dei giovani
  • Simg al 42esimo Congresso

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Tumblr

Archivi

© 2018 Tutto Sanità - News in tempo reale - Tutti i Diritti Riservati - Powered By

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: