
La rivoluzione digitale nell’Asl Casertana
19 Luglio 2025Garantire maggiore efficienza ai servizi e una “buona” spesa, vale a dire una migliore allocazione delle risorse. È l’obiettivo dell’insieme di attività innovative messe in campo dall’’ASL di Caserta, che si occupa dei bisogni di salute di circa 910.000 assistiti, un’offerta assistenziale variegata e diffusa, e che ha dato inizio ad un percorso di adeguamento dei propri sistemi informativi. L’ASL di Caserta ha posto enfasi alla digitalizzazione dei servizi al cittadino, alla sicurezza dei dati sensibili e alla connettività dell’infrastruttura. Una visione strategica che parte da lontano e che ha permesso di ridisegnare il futuro dei servizi sanitari e che già impatta sul cambiamento per una sanità più vicina all’assistito e che sa produrre risposte tangibili in tempi brevi. L’ASL Caserta è infatti protagonista di più percorsi di innovazione, tutti realizzati in collaborazione con società leader del settore della tecnologia: Oracle, KPMG, Fastweb e TIM. Le iniziative, progettualità e processi della trasformazione digitale in atto, saranno illustrate attraverso le testimonianze dei protagonisti presso l’Ospedale di Marcianise, in via Sossietta Scialla. Interverranno: Il Direttore Generale dell’Asl di Caserta, Amedeo Blasotti; il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Marcianise, Laura Leoncini; il Direttore Generale dell’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale della Regione Campania, Massimo Bisogno; il Dirigente dell’Asl, Angelo Pacifico; il consulente della Direzione Strategica, Michele Tari. Ci saranno le testimonianze tecniche delle aziende protagoniste della transizione digitale: Oracle, con Nicola Margarita e Salvatore Tommasetta; KPMG, con Sofia Petrocelli e Antonio Volpe; Fastweb e TIM, con Alfonso Di Martino.