
Influenza, 16 milioni di casi: la più alta percentuale di sempre
6 Maggio 2025Sono oltre 16 milioni i casi di sindromi influenzali registrati in Italia nella stagione 2024-2025, un livello mai raggiunto prima. Lo riferisce l’ultimo bollettino della sorveglianza RespiVirNet pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che stima 16.129.000 contagi sull’intera popolazione italiana.
Con la diciassettesima settimana del 2025 si chiude ufficialmente la sorveglianza stagionale. In quest’ultima settimana, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) è scesa a 3,7 casi per mille assistiti, in calo rispetto ai 4,9 della settimana precedente e ben al di sotto della soglia basale fissata a 5,65 casi per mille. Tutte le Regioni e Province Autonome che hanno attivato la sorveglianza risultano sotto questa soglia.
Sul fronte virologico, la percentuale di campioni risultati positivi per il virus influenzale nella settimana 17/2025 è stata del 3,7%, in diminuzione rispetto al 5,6% rilevato sette giorni prima. Tra i virus respiratori circolanti, il 3,6% dei campioni è risultato positivo al Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), lo 0,7% al SARS-CoV-2 e il resto ad altri patogeni: Rhinovirus (16%), Metapneumovirus (7,3%), Adenovirus, virus Parainfluenzali, altri Coronavirus umani e Bocavirus.