Fondazione Ebris: la Dieta Mediterranea patrimonio e strumento di salute

Fondazione Ebris: la Dieta Mediterranea patrimonio e strumento di salute

15 Ottobre 2025 Off Di La Redazione


Durante il convegno internazionale “One Health: The Mediterranean Diet Across Science and Sustainability”, tenutosi a Salerno presso la sala convegni della Fondazione Ebris, scienziati e istituzioni hanno ribadito l’urgenza di proteggere questo modello alimentare dai ritmi del “fast food” globale.

“Difendere la Dieta Mediterranea significa difendere la nostra salute e il nostro futuro” – ha ricordato il professore Ronald E. Kleinman del Mass General Brigham di Boston e consigliere della Fondazione Ebris.

“Non è solo una dieta, ma un intervento terapeutico fondato su sostenibilità e consapevolezza alimentare” – ha aggiunto il professore Alessio Fasano, presidente e direttore scientifico della Fondazione Ebris.

“Ritornare a una cultura del muoversi, del mangiare e del vivere in armonia con l’ambiente è il messaggio centrale di Percorsi nel Gusto” – ha spiegato Giulio Corrivetti, vicepresidente della Fondazione Ebris.

Durante il convegno, la dottoressa Nitida Pastor, Medical Director Europe di Mead Johnson Nutrition, e la dottoressa Cecilia Ricciardi Rizzo dell’Università di Pavia hanno sottolineato come la Dieta Mediterranea, tra tradizione e innovazione scientifica, rappresenti ancora un pilastro nella prevenzione di obesità e malattie croniche.
M
Dal Cilento alla Costiera Sorrentina, la quarta edizione di Percorsi nel Gusto ha unito ricerca, cultura e territorio per rilanciare un messaggio universale: tornare alla genuinità, alla lentezza e all’equilibrio.