Autismo, a Battipaglia l’appuntamento di approfondimento

Autismo, a Battipaglia l’appuntamento di approfondimento

16 Maggio 2025 Off Di La Redazione

Una giornata di approfondimento e aggiornamento dedicata al tema dell’autismo e dell’inserimento lavorativo, con particolare attenzione al Progetto Job Coach si terrà oggi, con inizio alle 13.30 presso la Sala Marchesi dell’hotel “San Luca” di Battipaglia, in provincia di Salerno.
L’incontro, organizzato dal Centro San Luca Medicina e Riabilitazione, diretto dalla dottoressa Elisa Vitolo, con la responsabilità scientifica della dottoressa Chiara Ferrari, è rivolto a medici, operatori socio-sanitari e professionisti impegnati nella presa in carico e nel supporto di persone con disturbo dello spettro autistico (ASD).
L’evento si propone di fornire strumenti concreti, condividere buone pratiche e promuovere una rete territoriale efficace per l’inclusione lavorativa delle persone con ASD.
Dopo la registrazione dei partecipanti sarà dato il via ai lavori con i saluti istituzionali del dottore Massimo Sisinno e della dottoressa Rossana Santimone. Seguiranno gli interventi scientifici:
• “Un progetto di inclusione al lavoro”, a cura della dottoressa Margharet Abbate;
• “Inquadramento clinico, analisi del contesto e valutazione delle competenze”, a cura della dottoressa Chiara Ferrari.
Dopo una pausa coffee break, i lavori riprenderanno con il focus su:
• “Analisi degli strumenti, pianificazione del trattamento, autonomia e qualità della vita come strategie di inserimento lavorativo”, ancora a cura della dottoressa Chiara Ferrari.
A conclusione sarà nuovamente la dottoressa Margharet Abbate, con una panoramica approfondita sul cuore dell’iniziativa: il Progetto Job Coach, un percorso integrato e personalizzato per l’inserimento lavorativo delle persone con ASD.
“Il passaggio all’età adulta per chi ha un disturbo dello spettro autistico rappresenta un momento delicato, ma anche ricco di possibilità – dichiara la dottoressa Elisa Vitolo –  Con il Progetto Job Coach vogliamo promuovere un modello inclusivo che valorizzi la persona nella sua interezza, supportando famiglie, operatori e aziende nel costruire ponti tra formazione, autonomia e lavoro.”
La giornata di studio si inserisce nell’ambito delle attività formative e cliniche che il Centro Medico San Luca  di Battipaglia porta avanti sul territorio, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone con neurodivergenze e promuovere una cultura dell’inclusione.