Asl Salerno: Telemedicina e inclusione

Asl Salerno: Telemedicina e inclusione

12 Luglio 2025 Off Di La Redazione

Incontri dedicati all’impatto sociale della tecnologia a Nocera Inferiore.

La Unità Operativa Complessa Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale dell’Asl Salerno, diretta dal dottore Antonio Coppola, ha avviato un ciclo di incontri presso la sede operativa di Nocera Inferiore con l’obiettivo di illustrare le potenzialità della telemedicina come strumento di inclusione sociale, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
Il primo incontro si è svolto mercoledì scorso, con la partecipazione dei referenti delle RSA e dei Centri Diurni dell’Asl Salerno. Un momento di confronto che ha dato il via a una programmazione più ampia.
Dopodomani, lunedì 14 luglio, sarà la volta dei Centri Dialisi, mentre lunedì 21 luglio si terrà un incontro dedicato ai Centri Antiviolenza e alle Case di Accoglienza per Donne Vittime di Maltrattamenti.
Altri appuntamenti seguiranno nelle prossime settimane, come, ad esempio, quello programmato con gli Ambiti Territoriali della Provincia di Salerno.
L’iniziativa nasce da una visione della Direzione generale dell’Asl Salerno che ha realizzato la nuova Unità Operativa Complessa con un preciso obiettivo: integrare innovazione e prossimità, affinché ogni cittadino, indipendentemente dalla condizione sociale e territoriale, possa accedere a servizi di salute di qualità.
La Unità Operativa Complessa Telemedicina dell’Asl Salerno continuerà a promuovere iniziative di ascolto, formazione e accompagnamento, con l’obiettivo di rendere la tecnologia uno strumento reale di inclusione e tutela.