
West Nile, cresce la diffusione del virus: in Campania 54 casi
23 Agosto 2025Questo numero del bollettino riassume i risultati delle attività di sorveglianza nei confronti del virus del West
Nile e del virus Usutu in Italia, aggiornati al 20-08-2025.
Sorveglianza integrata del WN e Usutu virus
• Sono 76 i nuovi casi umani di West Nile Virus
che sono stati segnalati nel periodo 14–20
agosto 2025.
• Salgono a 351 in Italia i casi confermati di
infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo
(275 nel precedente bollettino), di cui 158 si
sono manifestati nella forma neuro-invasiva (6
Piemonte, 8 Lombardia, 10 Veneto, 1 FriuliVenezia Giulia, 8 Emilia-Romagna, 59 Lazio, 54
Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 5 Sardegna),
27 casi asintomatici identificati in donatori di
sangue, 162 casi di febbre, 2 casi asintomatici e
2 casi sintomatici (Tabella 1).
• Tra i casi confermati sono stati notificati 22
decessi (1 Piemonte, 1 Lombardia, 10 Lazio, 9
Campania, 1 Calabria). La letalità, calcolata sulle
forme neuro-invasive fin ora segnalate e
confermate, è pari al 13,9% (nel 2018 20%, nel
2024 14%).
• Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi
di Usutu virus.
• La sorveglianza veterinaria attuata su cavalli,
zanzare, uccelli stanziali e selvatici, ha
confermato la circolazione del WNV in Molise,
Sicilia, Veneto, Piemonte, Sardegna, EmiliaRomagna, Puglia, Abruzzo, Lazio, Campania e
Lombardia. Le analisi molecolari hanno
confermato la circolazione del WNV Lineage 1 e
2.
Salgono a 53 le Province con dimostrata circolazione
del WNV appartenenti a 14 Regioni: Piemonte,
Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, EmiliaRomagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia,
Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.