West Nile, 57 nuovi casi in Italia

West Nile, 57 nuovi casi in Italia

1 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Sono 57 i nuovi casi umani di West Nile Virus che sono stati segnalati in Italia nel periodo 24 – 30 luglio 2025. Salgono, invece, a 89 in Italia i casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (32 nel precedente bollettino), di cui 40 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Piemonte, 1 Lombardia, 3 Veneto, 1 Emilia-Romagna, 23 Lazio, 10 Campania), 2 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (1 Veneto, 1 Campania), 46 casi di febbre (1 Lombardia, 5 Veneto, 35 Lazio, 4 Campania, 1 Sardegna) e 1 caso asintomatico (1 Campania).

Tra i casi confermati sono stati notificati 8 decessi (1 Piemonte, 2 Lazio, 5 Campania). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive fin ora segnalate, è pari al 20% (nel 2018 20%, nel 2024 14%).

Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dal Piemonte il 20 marzo nella Provincia di Novara, sebbene si tratti di un caso sporadico in bassa stagione. Il secondo caso il 3 luglio a Modena.

Nello stesso periodo non sono stati segnalati casi di Usutu virus.

La sorveglianza veterinaria attuata su cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici, ha confermato la circolazione del WNV in Veneto, Piemonte, Sardegna, Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo, Lazio e Campania e Lombardia. Le analisi molecolari hanno confermato la circolazione del WNV Lineage 1 e 2.

Sono in corso di conferma positività in provincia di Catania, Ferrara, Reggio Emilia, Roma, Frosinone, Salerno, Sud Sardegna, Caserta, Foggia, Brescia, Lecco, Varese, Milano.

Salgono così a 31 le Province con dimostrata circolazione del WNV appartenenti a 10 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sardegna.