Violenza di genere, Salerno e “Salerno pulita”: insieme per un progetto di sensibilizzazione
27 Novembre 2025“Un Filo Rosso che ci Unisce” è il progetto attraverso il quale Il Comune di Salerno e Salerno Pulita mirano a sensibilizzare la comunità sul tema della violenza contro le donne e a promuovere la cultura delle pari opportunità tra lavoratori e lavoratrici.
L’iniziativa prevede domani, venerdì 28 novembre, alle ore 10, tre giorni dopo la Giornata Nazionale contro la Violenza sulle Donne, presso il Parco del Mercatello di Salerno, l’inaugurazione di una panchina rossa, nell’area situata nei pressi del roseto. Alle spalle della panchina che sarà verniciata dalla ditta Vinto (che si è già occupata del restyling dei cestini stradali per conto di Salerno Pulita ed utilizzerà lo stesso tipo di vernice ecologica, anti smog e anti odori) verrà piantumato un abete, donato dall’azienda regionale Improsta. Entrambi diventeranno simboli tangibili della lotta contro la violenza di genere.
La panchina rossa rappresenterà un punto di riflessione e di dialogo per tutti i cittadini, mentre l’abete sarà dedicato a tutte le donne vittime di violenza, con particolare riferimento alla memoria di Anna Borsa, il cui papà è un dipendente di Salerno Pulita.
L’iniziativa è realizzata con associazioni La Crisalide e Differenza Donna rappresentate dalle presidenti Roberta Bolettieri e Michela Masucci, con le quali Salerno Pulita ha attivato delle iniziative come la raccolta ed il riuso di materiali in buono stato che, donati dai cittadini, possono essere utili nelle attività di accoglienza gestite dalle associazioni.
All’inaugurazione parteciperanno anche le componenti del comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Salerno, presieduto da Agnese Ambrosio. Su iniziativa del CIF in collaborazione con le campionesse d’Italia della Jomi PDO Handball Salerno è stato anche realizzato un video di promozione “Un filo rosso che ci unisce” del numero antiviolenza 15 22, pubblicato e condiviso sulla pagina della Camera di Commercio.
L’abete, simbolo di speranza e rinascita, sarà decorato ogni anno con l’aiuto delle scuole cittadine, utilizzando materiali di seconda mano. In occasione del 25 novembre, questa tradizione diventerà un momento di celebrazione del nostro impegno collettivo, per mantenere viva la memoria e ricordare la continua battaglia contro la violenza di genere.
Durante l’evento, saranno illustrate le diverse iniziative che Salerno Pulita attua e intende attuare per garantire pari opportunità tra lavoratrici e lavoratori, visto che in azienda circa un quarto del personale è costituito da donne, molte delle quali impegnate in mansioni operative.
L’Azienda mediante l’analisi sul rischio da stress lavoro-correlato, favorisce un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, prevenendo condizioni di disagio psicologico, migliorando il benessere complessivo delle lavoratrici e dei lavoratori e contribuendo alla battaglia contro la violenza di genere.



