
“Villa Betania” all’avanguardia nella cura delle malattie rare e croniche
30 Settembre 2025
Appuntamento il 4 ottobre prossimo all’Hotel Sakura di Torre del Greco.
La gestione delle malattie croniche e rare rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse per la sanità. Appare sempre più necessario un cambio di passo verso modelli assistenziali più coesi e centrati sul paziente. Sono i temi al centro del congresso Approccio integrato alle malattie croniche e rare in programma il 4 ottobre 2025.
L’evento, guidato dai responsabili scientifici Rodolfo Nasti e Lavinia Saldamarco, rispettivamente direttore medicina interna e pronto soccorso dell’ospedale evangelico Betania di Napoli, nasce con l’ambizione di superare la frammentazione delle cure. Nel corso dell’appuntamento scientifico verrà proposto ai professionisti sanitari partecipanti un aggiornamento completo e interattivo sulle più recenti strategie terapeutiche e linee guida. L’obiettivo è promuovere una stretta collaborazione tra ospedale e territorio, essenziale per la diagnosi precoce, la personalizzazione dei trattamenti e l’efficace presa in carico di pazienti affetti da patologie complesse come lo scompenso cardiaco, la Bpco, la diabesità e le malattie rare come il morbo di Gaucher.
La giornata sarà strutturata in sessioni tematiche che esploreranno le frontiere della medicina interna e specialistica. Il congresso gode del patrocinio di importanti realtà scientifiche come Fadoi (Società scientifica di medicina interna) e Acoi (Associazione chirurghi ospedalieri italiani).