
Truffa via mail, phishing sul Fascicolo Sanitario Elettronico
16 Luglio 2025Sono in circolazioni mail fraudolente, apparentemente inviate dal Ministero, che invitano l’utente a cliccare su un link per “mantenere attivo l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)”. In realtà, si tratta di una truffa informatica finalizzata alla sottrazione di dati personali e bancari. Il Ministero della Salute lancia un avviso urgente ai cittadini per segnalare una campagna di phishing in corso che utilizza indebitamente il suo nome e chiarisce che dal Ministero non è mai stata inviata alcuna comunicazione ufficiale via e-mail sull’accesso al FSE.
Le segnalazioni fanno riferimento a messaggi che, una volta aperti, rimandano a una pagina web contraffatta dove viene richiesto l’inserimento di un codice e, successivamente, dei propri dati personali e della carta di pagamento.
Il Ministero conferma che “Non si tratta di comunicazioni ufficiali” ma di un tentativo di phishing, una tecnica fraudolenta che sfrutta l’apparenza di una comunicazione istituzionale per indurre gli utenti a rivelare informazioni sensibili.
Di seguito le immagini fornite dal Ministero
“Invitiamo i cittadini a non cliccare sui link contenuti nell’email, a non fornire informazioni personali e a cancellare immediatamente il messaggio ricevuto”, sottolinea il dicastero.
Per garantire la massima diffusione dell’allerta, il Ministero ha diramato l’informazione attraverso i propri canali ufficiali, pubblicando l’avviso sul sito istituzionale e sui profili social, corredato dalle immagini delle pagine fraudolente attualmente in circolazione.