Tiziana Boccone, figlia di “Madre Coraggio”, giura come Maggiore dell’Esercito
26 Ottobre 2025Una nuova pagina di impegno e dedizione si apre nella storia della famiglia Boccone. La dottoressa Tiziana Boccone, figlia della compianta Silvana Boccone, conosciuta negli anni ’80 e ’90 come “Madre Coraggio” per la sua instancabile lotta contro le ecomafie e la dispersione scolastica, giurerà il prossimo 12 dicembre presso la Scuola di Applicazione dell’Esercito Italiano di Torino.
Con il grado di Maggiore di fanteria, Tiziana Boccone entrerà a far parte della Riserva Selezionata dell’Esercito, in qualità di esperta in lingue rare. La sua nomina rappresenta un traguardo storico: è infatti la prima donna maggiore della riserva selezionata proveniente da Castel Volturno, territorio spesso simbolo di difficoltà ma anche di riscatto e solidarietà.
Poliglotta straordinaria, la dottoressa Boccone parla fluentemente 16 lingue, tra cui arabo, ebraico, igbo e diversi dialetti africani, oltre alle principali lingue europee. La sua specializzazione è nel campo dell’elicitazione, ovvero la tecnica di interrogatorio e gestione degli ostaggi, disciplina in cui si è formata grazie a studi e collaborazioni internazionali.Parallelamente alla carriera militare e accademica, Tiziana Boccone è impegnata nel sociale, in particolare a fianco delle famiglie non abbienti e delle minoranze etniche. Un impegno che rappresenta la naturale prosecuzione dell’eredità morale lasciata da sua madre Silvana, la cui battaglia civile continua oggi attraverso l’azione e la testimonianza della figlia.
“Dedico questo traguardo a mia madre – ha dichiarato la dottoressa Boccone – che mi ha insegnato che il vero coraggio è servire gli altri con competenza e cuore.”
Con la sua nomina, Tiziana Boccone si conferma esempio di tenacia, eccellenza e servizio alla collettività, incarnando lo spirito di chi, come sua madre, non ha mai smesso di credere nella forza del cambiamento.


