Stefano Frisoni, la costanza è la chiave di volta del successo

Stefano Frisoni, la costanza è la chiave di volta del successo

6 Ottobre 2025 Off Di Marco Magliulo & Pasquale Maria Sansone

 

 

Ravennate, Stefano Frisoni è un affermato fitness model che coniuga questa attività con quella di atleta ed istruttore fitness. Si sta formando come operatore sanitario in campo tecnico all’università di Bologna.

Un gran fisico è sempre un dono della natura ma conservarlo e migliorarlo attiene alla volontà. Oltre agli intuibili allenamenti indubbiamente lei segue un particolare regime alimentare. Nel caso, preferisce fare da sé o si rivolge ad un nutrizionista?

Ho iniziato ad avvicinarmi alla materia della dieta attraverso un atleta professionista che mi preparava piani alimentari e allenamenti. Dopo qualche anno e studi che ho conseguito mi occupo quindi innanzitutto di me stesso, anzi ad oggi ho anche iniziato sui social nella mia pagina come figura da coach online. Il mio regime alimentare è sempre abbastanza equilibrato, 5/6 giorni a settimana poi mi concedo delle giornate più sfiziose… Ottimizzo il metabolismo con buoni allenamenti di pesistica e aerobica.

La parte fondamentale di tutto è la costanza può capitare durante il percorso fitness di aver alti e bassi dovuti a vari motivi familiari, lavorativi… per questo prendere buoni abitudini porta nel tempo a mantenerle solide.

Oltre ad essere istruttore di bodybuilding lei è anche modello. Quale di queste due attività sente più nelle sue corde?

Beh ho molta richiesta come modello da fotografi, pagine social, agenzie e sto svolgendo questa carriera di più rispetto a quella di personal trainer, anche perché trovo che ho ancora tanto da dare, in più essendo social attivo preferisco sia la persona a cercarmi per il servizio di coaching online.

Lei ci ha riferito del suo impegno di studi per aggiungere un’altra specialità alle competenze già maturate. Anche in questo caso una professione entusiasmante.

Sono stato fuori dall’Italia per la mia carriera d’atleta così al rientro ho ripreso quella parte di teoria che sicuramente è un plus alle knowledge da sviluppare in campo riabilitativo e supporto nelle persone con problematiche plantari e di correzione posturali con attrezzi specifici.

Va considerato che l’Università di Bologna nel settore medico ha sempre il suo fascino e prestigio. Non a caso l’ospedale ortopedico Rizzoli è il più famoso d’Italia e fra i primissimi d’Europa.

Riesce a trovare modo e tempo da dedicare a sé stesso?

Ovvio che trovo tempo per gestire i miei impegni d’atleta, lavorativi, di studio e per coltivare i miei hobby. Ho anche piacere nello spendere tempo con la mia famiglia, per stare a casa, mi piace molto anche ritrovarmi con persone a eventi…

Il suo grande sogno nel cassetto.

Continuare questa vita da fitness model, coach online e implementare il successo nei vari settori, mantenere una buona salute, chissà magari mi vedrete anche in televisione con un programma mio!