Specializzazioni mediche: domanda in crescita, aumentano stipendi e bonus all’ingresso

Specializzazioni mediche: domanda in crescita, aumentano stipendi e bonus all’ingresso

26 Agosto 2025 Off Di La Redazione

La domanda di medici specialisti continua ad aumentare negli Stati Uniti, spingendo verso l’alto le retribuzioni iniziali e i benefit legati all’assunzione. Lo rileva il nuovo report 2025 di AMN Healthcare, che analizza 1.420 incarichi di ricerca per medici e professionisti sanitari condotti tra aprile 2024 e marzo 2025.

Nel complesso, lo stipendio medio di ingresso per i medici si attesta a 403.000 dollari, in linea con l’anno precedente. Tuttavia, alcune specializzazioni mostrano incrementi significativi. Otorinolaringoiatria è la disciplina con il maggiore aumento: +36%, per una media di 487.000 dollari. Seguono cardiologia (+18,8%, 470.000 dollari), psichiatria (+10,4%, 315.000 dollari) e ematologia/oncologia (+10,3%, 490.000 dollari).

Ancora una volta, chirurgia ortopedica si conferma la specialità con la retribuzione iniziale più elevata: 576.000 dollari, nonostante un calo del 16% rispetto al 2024. Altri stipendi medi di rilievo si registrano in gastroenterologia (552.000 dollari), urologia (521.000 dollari) e radiologia (500.000 dollari).

Secondo Jeff Decker, presidente della divisione Physician and Leadership Solutions di AMN Healthcare, l’invecchiamento della popolazione è uno dei principali fattori alla base di questi trend: “Le persone over 65 consultano un medico tre volte più frequentemente rispetto ai più giovani, generando un numero superiore di test e procedure per capita. Molti presentano condizioni croniche complesse che richiedono interventi coordinati tra medicina generale e specialistiche”.

La domanda è particolarmente elevata per ematologi/oncologi, gastroenterologi, endocrinologi, cardiologi e radiologi, specialità necessarie per rispondere ai bisogni clinici crescenti delle fasce più anziane. Il 78% degli incarichi di ricerca gestiti da AMN ha riguardato specialisti, contro appena il 22% per la medicina generale. Quindici anni fa, la proporzione era invertita.

Le specialità di base restano infatti su livelli retributivi più contenuti: medicina interna (292.000 dollari, +7,9%), medicina di famiglia (275.000 dollari, +1,3%) e pediatria, che registra un calo dell’8,5% (258.000 dollari).

Oltre alla retribuzione base, il report evidenzia la crescente importanza degli incentivi accessori:

• bonus alla firma: media 38.315 dollari (+22,9%)

• indennità di trasferimento: media 12.619 dollari (+12,5%)

• fondi per formazione ECM: media 4.073 dollari (+2,6%)

“Quando le offerte salariali sono simili, i bonus alla firma possono fare la differenza”, sottolinea Decker. “Molti datori di lavoro stanno aumentando gli importi per attrarre i candidati migliori”.

Nel panorama del recruiting, i nurse practitioner (NP) risultano per il quinto anno consecutivo i professionisti più richiesti, con uno stipendio medio d’ingresso di 180.000 dollari (+9,6%). Secondo il report, l’espansione di strutture come ambulatori rapidi, cliniche retail e piattaforme di telemedicina ha ampliato la domanda per i NP, considerati risorse flessibili, integrate nei modelli di team-based care e con un buon rapporto costo-efficacia.