Solo il medico può chiedere visite specialistiche

Solo il medico può chiedere visite specialistiche

25 Novembre 2025 Off Di Medici Senza Carriere

Avvocati e CAF, si configurano ipotesi di REATO di abuso della professione medica se inviano i loro clienti ai propri medici di famiglia a richiedere prescrizioni di visite specialistiche o indagini diagnostiche.

 I pazienti, inviati da avvocati e CAF, che si rivolgono al medico di famiglia, per richiedere prescrizioni specialistiche, ai fini medico-legali, non possono e non devono essere assecondati, in quanto tali prescrizioni sarebbero frutto di una valutazione medico-legale, che va effettuata da un medico in libera professione; valutazione, che, quindi, va PAGATA!

Avvocati e CAF dovrebbero assumersi propri medici per fare tali valutazioni, se non vogliono che i propri clienti paghino consulenze medico-legali, altrimenti configurano REATO di ABUSO DELLA PROFESSIONE MEDICA!

I medici di famiglia sono medici che devono occuparsi di patologie croniche e di patologie acute del momento (influenza, tonsillite, bronchite, orticaria, ad esempio) e niente altro!

Le uniche certificazioni che fanno parte della convezione della medicina generale, sono: quelle telematiche di malattie, che vanno emesse in presenza dopo valutazione medica e non quelle che hanno omesse altri medici (specialisti dirigenti ospedalieri, specialisti ambulatoriali ASL, medici di Pronto Soccorso e medici privati!); altra certificazione in convezione è quella anamnestica scolastica, all’atto dell’iscrizione a scuola dello studente.

#EducazioneSanitaria