Sicurezza delle cure, allarme Oms: metà dei bambini ricoverati subisce eventi avversi

Sicurezza delle cure, allarme Oms: metà dei bambini ricoverati subisce eventi avversi

18 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Errori terapeutici, errori diagnostici, infezioni correlate all’assistenza, complicanze chirurgiche: fino a uno su due bambini in reparto e nove su dieci in terapia intensiva va incontro a eventi avversi. In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza del paziente 2025, l’Oms richiama governi e sistemi sanitari a investire nella sicurezza delle cure pediatriche.

Le conseguenze includono mortalità prevenibile, disabilità a lungo termine, ricoveri prolungati e incremento dei costi sanitari. L’OMS sottolinea che oltre il 50% del danno ai pazienti è evitabile, e che migliorare la qualità dell’assistenza potrebbe salvare fino a un milione di neonati ogni anno.

Il messaggio è chiaro: “La sicurezza pediatrica è un prerequisito per l’equità e la resilienza dei sistemi sanitari”, ribadisce l’agenzia, invitando:

• i decisori a inserire la sicurezza pediatrica nelle strategie nazionali,

• i professionisti a garantire cure sicure e centrate sul bambino,

• genitori e caregiver a essere parte attiva nel percorso di cura.

Per l’OMS, la sicurezza del paziente “dall’inizio della vita” è la base per costruire una vera copertura sanitaria universale.