Salerno, evento sui progressi della cardiologia

Salerno, evento sui progressi della cardiologia

22 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Sono talmente rapidi e continui i progressi della ricerca nel campo delle malattie cardiovascolari che solo un aggiornamento continuo di tutti coloro che lavorano nel settore, può consentirne l’applicazione. Questo è uno degli aspetti che saranno affrontati nel convegno nazionale “Cardiovascolar Opinions and Research Evidence” domani, giovedì 23 e venerdì 24 ottobre al Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, a partire dalle ore  9.30. 
“Core 2O25”, responsabile scientifico il  professore Gennaro Galasso, sarà anche un momento per promuovere la sinergia fra innovazione tecnologica, gestionale, clinica e farmacologica in un contesto in cui le novità come il Remote Monitoring, la Telemedicina le nuove terapie per le malattie rare cardiovascolari e il miglioramento costante delle procedure interventistiche strutturali cardiache aprono a nuove prospettive di cura per queste patologie. In questo contesto la gestione multidisciplinare diventa un’esigenza imprescindibile.
Nel convegno dibattiti, discussioni di casi clinici e coinvolgimento dei principali opinion leader del settore con diverse  letture magistrali.
I lavori saranno introdotti dal direttore del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli studi di Salerno  il professore Annibale Alessandro Puca, dal direttore della cattedra di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare del DIPMED il professore Carmine Vecchione, pro Rettore dell’Università degli studi di Salerno e dal presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno dottore Giovanni D’Angelo.