Salerno Capitale della Pace: inaugurato l’Albero simbolo dell’impegno per l’umanità

Salerno Capitale della Pace: inaugurato l’Albero simbolo dell’impegno per l’umanità

22 Settembre 2025 Off Di La Redazione

Salerno Capitale Italiana della Pace 2025: da oggi al 27 settembre una settimana di incontri, arte, musica e testimonianze che, in un mondo attraversato da guerre e conflitti, vuole accendere una luce di speranza.
La settimana di Salerno Capitale della Pace 2025 nasce con l’intento di affermare un messaggio forte e chiaro: la pace non è un concetto astratto, ma una scelta quotidiana, concreta e necessaria. In un momento storico segnato da conflitti, instabilità e profonde ferite per il nostro pianeta, questo evento vuole portare a Salerno la testimonianza viva di chi, attraverso la cultura, le istituzioni e la spiritualità, si impegna a costruire ponti, a promuovere dialogo e a difendere la dignità di ogni essere umano.
Non un semplice calendario di appuntamenti, ma un cammino collettivo: mostre, convegni, laboratori e momenti di comunità, che uniscono istituzioni, scuole, artisti e cittadini in un unico messaggio.

La pace è un valore da coltivare con gesti concreti e voci che sanno parlare al cuore.
La presenza di autorevoli voci del mondo culturale, istituzionale e religioso renderà questa iniziativa non soltanto un’occasione di riflessione, ma soprattutto un atto collettivo di responsabilità e di speranza.
E questa mattina al parco del Mercatello di Salerno è stato inaugurato l’albero della pace, alla presenza del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dell’Arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno Monsignor Andrea Bellandi, dell’assessora comunale alla Pubblica Istruzione Gaetana Falcone e dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella.
L’opera, una struttura in acciaio realizzata dalle Officine Cerrato e donata dall’associazione Momenti Eventi, sancisce ufficialmente il riconoscimento di Salerno come Capitale italiana della pace 2025.
L’albero della pace rappresenta un impegno permanente della città a sostegno della pace per tutti i popoli.