Ruggi, convegno sullo studio e la cura delle Aritmie e Cardiopatie

Ruggi, convegno sullo studio e la cura delle Aritmie e Cardiopatie

9 Maggio 2025 Off Di La Redazione

È in programma oggi, venerdì 9 maggio, presso l’Aula Scozia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno, il convegno scientifico, dal titolo: “Studio, Diagnosi e Cura delle Aritmie e delle Cardiopatie Aritmogene”.
L’evento, organizzato dall’U.O.S.D di Elettrofisiologia ed Aritmologia dell’Azienda Ospedaliera Ruggi, diretta dal dottor Fabio Franculli, vedrà la partecipazione di medici specialisti in ognuna delle branche coinvolte nei processi diagnostico-terapeutici, provenienti da tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa nasce con gli obiettivi di approfondire le più recenti innovazioni nel campo dell’Elettrofisiologia Cardiaca, promuovere il confronto tra esperti e valorizzare l’esperienza clinica maturata presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, nella diagnosi e nel trattamento delle aritmie.
“Questo convegno, nel quale abbiamo investito le nostre competenze, vuole anche valorizzare la centralità dell’Ospedale e del suo territorio – dichiara il dottore Franculli, consentendo quindi un dibattito proficuo tra le figure professionali coinvolte nel processo di diagnosi e cura delle suddette patologie all’interno dei nosocomi, e vuole inoltre incentivare le interazioni e la collaborazione tra i colleghi che operano sul territorio. Particolare attenzione – aggiunge – sarà rivolta anche alla grande comunità dei medici e dei cardiologi dello sport, in un ambito che affronta quotidianamente la gestione delle urgenze aritmiche, senza dimenticare il tema fondamentale della prevenzione”.
Il convegno la cui apertura è prevista alle ore 9, è espressione del costante lavoro svolto dalle due Unità Operative Complesse di Clinica Cardiologica e di Cardiologia Intensiva, dirette rispettivamente dal professore Carmine Vecchione, prorettore dell’Università degli studi di Salerno, e dal dottore Michele Di Muro, nell’ambito del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare diretto dal professore Enrico Coscioni.