 
				
					“Ruggi”, convegno sulla Chirurgia della spalla
23 Luglio 2025
 “La spalla: diagnosi, terapia chirurgica e riabitazione” è il titolo del convegno in programma domani, giovedì 24 luglio, a partire dalle 8.30, presso l’Aula Scozia dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
“La spalla: diagnosi, terapia chirurgica e riabitazione” è il titolo del convegno in programma domani, giovedì 24 luglio, a partire dalle 8.30, presso l’Aula Scozia dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno.
L’evento è patrocinato dall’Azienda
Ospedaliera Universitaria salernitana, dal Dipmed Unisa, dall’Asl Salerno, dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno e dall’Ordine Fisioterapisti Salerno.
Responsabili scientifici sono il professore Olimpio Galasso, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Clinica Ortopedica Universitaria dell’Azienda “Ruggi d’Aragona” di Salerno e il dottor Alfonso Maria Romano, responsabile della Chirurgia mini-invasiva e spalla del Campolongo Hospital di Eboli.
 Il programma della giornata di studi, nella quale si alternetanno figure di grande livello anche regionali e nazionali, si articolerà in due sessioni: La prima sarà dedicata alla spalla dorosa, la seconda sarà incentrata sulle lesioni della cuffia dei rotatori.
Il programma della giornata di studi, nella quale si alternetanno figure di grande livello anche regionali e nazionali, si articolerà in due sessioni: La prima sarà dedicata alla spalla dorosa, la seconda sarà incentrata sulle lesioni della cuffia dei rotatori.
Obiettivo del convegno è di fornire un aggiornamento approfondito e basato
sull’evidenza scientifica riguardo alla diagnosi, al trattamento conservativo e chirurgico, e alla riabilitazione delle principali patologie della spalla. Saranno inoltre discusse le novità in ambito di imaging, tecniche artroscopiche, protesi di spalla e strategie di prevenzione per le recidive.
L’evento si propone, quindi, come un momento di aggiornamento scientifico e confronto
interdisciplinare, con lo scopo di migliorare
l’efficacia diagnostico-terapeutica e promuovere una presa in carico globale e personalizzata del paziente con patologie della spalla.
 Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche ha permesso un significativo miglioramento nell’identificazione precoce delle lesioni e nella personalizzazione degli interventi. Tuttavia, la complessità anatomica e funzionale dell’articolazione della spalla richiede un approccio integrato e multidisciplinare, che coinvolga ortopedici, fisiatri, radiologi, fisioterapisti, medici dello sport e reumatologi.
Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecniche diagnostiche e terapeutiche ha permesso un significativo miglioramento nell’identificazione precoce delle lesioni e nella personalizzazione degli interventi. Tuttavia, la complessità anatomica e funzionale dell’articolazione della spalla richiede un approccio integrato e multidisciplinare, che coinvolga ortopedici, fisiatri, radiologi, fisioterapisti, medici dello sport e reumatologi.
Al termine dell’evento verrà consegnato ai partecipanti regolarmente iscritti l’attestato di partecipazione.



 
					
							 
					
							 
					
							