Privilegi Sanità sorrentina, tutta una questione di … cuore

Privilegi Sanità sorrentina, tutta una questione di … cuore

11 Maggio 2025 Off Di Gaetano Milone

Clamoroso all’ Ospedale Santa Maria della Misericordia del “capoluogo” della Penisola Sorrentina: la “Fondazione Sorrento” offre appartamenti gratis ai medici del solo reparto di cardiologia.

Una pericolosa discriminazione professionale e lavorativa, un incredibile precedente per analoghe strutture che soffrono di carenza di personale, un’apertura di “guerra interna” tra i vari reparti.

A cominciare dal Pronto Soccorso, in perenne affanno per mancanza di medici e personale sanitario, al reparto di medicina, il mese scorso addirittura senza medico in corsia per una settimana, a quello di Chirurgia, ai limiti dell’operatività grazie alla grande professionalità di sanitari e parasanitari, al reparto di Ortopedia fiore all’occhiello dell’ospedale sorrentino, costretto a ridurre i posti letto da sedici a dieci, per la presenza di soli tre medici, per non parlare della cronica carenza di anestesisti.

 Una notizia di quelle che destabilizzano completamente l’armonia sanitaria all’interno del nosocomio sorrentino, già precaria per le difficoltà da parte dei lavoratori di raggiungere Sorrento, “isola felice”, per l’inesistenza del servizio ferroviario e le difficoltà di raggiungimento per le migliaia di auto, pullman e Ncc che affollano la statale 145, unica arteria di collegamento dell’intera provincia di Napoli con la città tassiana.

 Eppure una semplice richiesta di “parcheggio” per i dipendenti a prezzi calmierati non è stata mai presa in considerazione né dalla Fondazione Sorrento, né dal Comune.

Una genialata forse “politica” da parte della Fondazione Sorrento, con Cda appena rinnovato e Amministratore Delegato sotto i riflettori dell’Anac per una sua presunta ineleggibilità.

 Il tutto a circa un mese di distanza dall’incontro dei Sindaci della penisola con i vertici regionali sanitari dove l’argomento non fu per nulla trattato.

 A tal proposito ci chiediamo se sull’operazione “appartamenti di servizio” sia stato informato e ci sia il beneplacito del Direttore Generale dell’Asl Na 3 Sud, Giuseppe Russo e dello stesso governatore De Luca, fino ad oggi assente sui problemi gestionali del Santa Maria della Misericordia di Sorrento. O forse a Sorrento esiste un “governo ombra” in campo sanitario?