
Polemiche “Ruggi” e Polichetti, ribadisco: “che la tutela della privacy non diventi censura”
18 Agosto 2025La gestione dei dati sensibili dei pazienti al “Ruggi” di Salerno è tornata al centro dell’attenzione dopo l’emanazione di una circolare del neo direttore generale, Ciro Verdoliva, finalizzata a garantire il rispetto della privacy all’interno dell’ospedale. La misura, pur ribadendo l’importanza della riservatezza, solleva interrogativi sulle modalità di segnalazione dei disservizi. Come per il passato, la presenza di persone interdette dalla magistratura o soggette a vincoli legali in ospedale rende fondamentale il diritto di denuncia, affinché situazioni critiche possano essere portate alla luce senza ostacoli burocratici o intimidazioni. Questo include anche il discutere di notizie già pubblicate dalla stampa, che non può diventare un pretesto per censurare o limitare il confronto interno. Sulla vicenda è intervenuto Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Nazionale Sanità dell’Udc: “Prendo atto con piacere che il direttore generale non abbia voluto imporre alcun bavaglio sulle segnalazioni. Tuttavia, non posso non manifestare la mia preoccupazione: il richiamo alla privacy lascia intendere che possano esserci state violazioni di dati sensibili dei pazienti. È fondamentale che ogni comportamento illecito o deontologicamente scorretto venga sanzionato”. Polichetti ha aggiunto: “Noi parliamo del diritto di denuncia. Non vorremmo che la tutela della privacy diventi un ostacolo per segnalare situazioni critiche. La trasparenza e la correttezza nella gestione sanitaria devono restare sempre al primo posto”.