Ospedale di Boscotrecase, inaugurato il nuovo reparto di terapia semintensiva

Ospedale di Boscotrecase, inaugurato il nuovo reparto di terapia semintensiva

14 Maggio 2025 Off Di Gaetano Milone
Inaugurato, ieri mattina il nuovo reparto di terapia semintensiva afferente all’Unità
complessa di pneumologia dell’ospedale SS. Anna e SS. Madonna della Neve di
Boscotrecase. A tagliare il nastro il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo ed il direttore sanitario dell’ospedale, Giuseppe Lombardi. Un ospedale d’eccellenza, cresciuto in modo esponenziale dopo la parentesi Covid, fino a diventare, con una gestione attenta e professionale, straordinario punto di riferimento della cardiologia e pneumologia nell’ambito dell’Asl Na 3 Sud, dell’area stabiese-torrese e della stessa penisola sorrentina. Una nuova pneumologia, al quarto piano, con venti posti letto, unico centro nell’ambito dell’Asl Na 3 Sud, dotato di apparecchiature di “Alta Gamma”, di ultima generazione con una strumentazione “Ebus” che permette attraverso una Sonda Ecografica l’esplorazione delle grandi vie aeree ( trachea, bronchi) con la possibilità di raccogliere campioni di materiale per l’analisi citologica. I venti posti letti, sono tutti dotati di monitor collegati ad una centrale di comando per la relativa sorveglienza del paziente.
Un completamento d’eccellenza, quindi, dell’offerta sanitaria che va a corredo e completamento di quella già presente con personale medico e sanitario di altissimo profilo. E poi le certezze documentate della Cardiologia interventistica “Emodinamica” che già funziona a pieno regime nella rete “Ima” (infarto miocardico acuto) regionale, ai primi posti per numero di intervento con l’ultima dotazione di una Tac di ultima generazione capace di eseguire esami super specialistici (Coro tac) o tac cardiaca. Ed ancora la presenza della “Breast Unit” (centro multidisciplinare di senologia), prima per numero di interventi anche con ricostruzione con protesi nelle Asl. Un’offerta di servizi sanitari a passo con i tempi e soprattutto ai vertici nazionali, al servizio di un’utenza, troppo spesso “costretta” a varcare disperatamente i confini regionali per ricevere cure migliori.
Numerosi anche gli ambulatori, alcuni di III° livello ultra specialistiche (allergologia),
per completare offerte sanitarie “giornaliere”.
Entro il mese di maggio è previsto l’arrivo del robot “Leonardo” con intelligenza
artificiale, unico nelle Asl, (presente solamente al Pascale ed al Policlinico) per
colonscopia, chirurgia robotica e ginecologia. La tanto auspicata riapertura del
Pronto Soccorso, argomento affrontato dal direttore generale Giuseppe Russo, slitterà ancora di mesi per la mancanza di medici malgrado concorsi specifici banditi dall’Asl Na 3 Sud. Un completamento dell’offerta sanitaria, quella del Pronto Soccorso da realizzare al più presto, ( la direzione dell’ospedale ci sta lavorando da tempo) per ridare fiducia alle cittadinanze locali particolarmente grate ai propri “angeli custodi” dell’ospedale di Boscotrecase abituati a lavorare lontano da clamori mediatici in un contesto sociale che merita attenzioni.