Ospedale del Mare, reumatismi ed intelligenza artificiale

Ospedale del Mare, reumatismi ed intelligenza artificiale

9 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

I progressi della scienza per combattere la malattia reumatica. L’Intelligenza Artificiale, infatti, può supportare lo specialista in tutto il percorso che il paziente reumatico deve seguire, dalla diagnosi alla terapia perché può analizzare grandi moli di dati clinici, immagini radiologiche e test biologici, facilitando diagnosi precoci che superano i tempi tradizionali ancora troppo lunghi: “L’Intelligenza Artificiale può aiutare per esempio a distinguere i sottotipi di artrite reumatoide, di cui soffrono circa 400.000 persone in Italia e circa 33.000 persone in Campania.

Distinguere i sottotipi di artrite è fondamentale perché si accelera la diagnosi e si aiutano i clinici e i ricercatori a fare scelte terapeutiche sempre più appropriate” dice Enrico Tirri direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’Ospedale del Mare di Napoli, alla vigilia del congresso campano di Reumatologia in programma a Napoli.
Nel corso dell’incontro si affronterà anche il tema della prevenzione: “Sebbene la predisposizione genetica non sia modificabile, modificare lo stile di vita può migliorare significativamente la prevenzione”.

E fondamentale è lo stile di vita sano, che include alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e controllo del peso corporeo. Cinque i suggerimenti per una “autoeducazione” alla prevenzione, fare il pieno di antiossidanti, evitare zuccheri e grassi saturi e prediligere cereali integrali con basso indice glicemico, olio extravergine di oliva, zenzero e curcuma, controllo dell’igiene orale e prevenzione delle infezioni, evitare sedentarietà e peso eccessivo, diagnosi precoce e screening.