
Ordine medici Caserta, premiati i professionisti con 40 e 50 anni di iscrizione
7 Maggio 2025Un tributo alla dedizione, alla competenza e al valore umano di intere generazioni di professionisti. Si è svolta ieri pomeriggio a Caserta nell’Auditorium della Provincia in via Ceccano la cerimonia di conferimento delle onorificenze ai medici-chirurghi e agli odontoiatri che hanno raggiunto i 50 e i 40 anni di iscrizione all’Albo provinciale. Un momento di intensa partecipazione e commozione, che ha visto protagonisti 30 professionisti casertani premiati quest’anno con cinquant’anni di iscrizione. A loro è stata consegnata una medaglia. Un riconoscimento anche ai medici che hanno raggiunto il traguardo dei quarant’anni di iscrizione. Questi sono stati novanta. A loro è stata consegnata una pergamena. Con i premiati anche i loro familiari e tanti amici. Ad accoglierli il presidente dell’Ordine Carlo Manzi e il Consiglio direttivo.
«Un momento bellissimo – ha sottolineato il presidente Manzi – come ogni anno. Riusciamo a emozionarci ogni volta, anche se ormai la cerimonia è la stessa, ma sono i protagonisti che la rendono sempre nuova e diversa. I medici protagonisti, i nostri colleghi che hanno compiuto 50 e 40 anni d’iscrizione, portano le loro testimonianze. Dunque, un lungo percorso che ha visto la nascita, la crescita, l’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale». E ha concluso: «Testimonianze sempre molto toccanti e di grande arricchimento professionale».
Questi i nomi dei trenta medici casertani con cinquant’anni d’iscrizione all’Ordine: Vittorio Enrico Avvedimento, Antonio Barbato, Vincenzo Cioffi, Angelo Giancarmine Consoli, Nicola D’Alessandro, Giuseppe De Angelis, Francesco Della Corte, Nicola Di Caprio, Carmine Di Serio, Giuseppe Di Sorbo, Rita Esposito, Giovanni Fantarella, Clemente Ferraro, Antonio Gentile, Paolo Gnasso, Lorenzo Izzo, Cesare Lino, Aldo Mariano, Bartolomeo Mariniello, Francescopaolo Marino, Diego Libero Noviello, Antonio Olivadese, Pasquale Piazza, Giovanni Piccirillo, Ugo Picillo, Renato Rossi, Giovanni Russo, Lucio Santarpia, Anna Siena, Domenico Volpe.