Ordine dei Medici, anche visite odontoiatriche per le “Giornate napoletane della salute”

Ordine dei Medici, anche visite odontoiatriche per le “Giornate napoletane della salute”

23 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Sabato 25 e domenica 26 ottobre, l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti delle “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere” che si terranno a Piazza Plebiscito. Quarta edizione di una manifestazione di grande successo approvata dalla Giunta Comunale su proposta dellAssessore alla Salute e al verde Vincenzo Santagada. «Lo scorso anno, questo progetto promosso dal Comune di Napoli su impulso dell’assessore Santagada ha registrato una partecipazione straordinaria», sottolinea il presidente dell’Ordine dei Medici, Bruno Zuccarelli. «Anche quest’anno abbiamo voluto essere presenti per continuare a rispondere alle esigenze dei cittadini e diffondere la cultura della prevenzione e dei corretti stili di vita». Durante le giornate, medici e odontoiatri saranno in piazza per offrire momenti di confronto e informazione su dermatologia, odontoiatria, psicoterapia e primo soccorso, rendendo la salute più accessibile e vicina alle persone. «Individuare precocemente le principali patologie del cavo orale e trasmettere ai cittadini l’importanza di prendersi cura del proprio sorriso è una missione fondamentale», aggiunge Pietro Rutigliani. «Purtroppo, molti arrivano alla visita odontoiatrica solo quando la condizione è ormai compromessa: per questo l’educazione alla prevenzione resta il nostro obiettivo prioritario». Nel dettaglio, il programma prevede consultazioni di odontoiatria e dermatologia nella giornata di sabato 25 ottobre, dalle ore 10:00 alle 18:00 (con un’ora di stop tra le 13:00 e le 14:00 solo per l’odontoiatria). Domenica 26 ottobre, oltre alle visite odontoiatriche dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, si svolgeranno le attività dedicate al primo soccorso e alle manovre di disostruzione e agli incontri di psicoterapia.

Ogni area avrà un tema specifico:

·       Dermatologia – “Riconoscere i tumori della pelle”: un focus sulla diagnosi precoce delle lesioni cutanee, in collaborazione con l’U.O.C. di Dermatologia dell’A.O.U. Federico II, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del controllo periodico della pelle.

·       Odontoiatria – “Prevenzione della salute orale”: consultazioni dedicate alla cura dei denti e del cavo orale, per ricordare che un sorriso sano è fondamentale per la salute di tutto il corpo.

·       Psicoterapia – “Consulenze in sinergia”: in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Regione Campania di parlerà di benessere psicologico e promozione di una maggiore attenzione alla salute mentale.

·       Primo soccorso e manovre di disostruzione – “Situazioni di emergenza: cosa fare?”: sessioni pratiche per imparare a utilizzare correttamente il numero di emergenza 118, cosa dire, quando chiamare e come agire nei momenti critici.