
Obesità, una legge italiana per la prevenzione e la cura
14 Maggio 2025L’obesità non è solo una questione di peso: è una vera e propria malattia con gravi conseguenze sulla salute, dalla comparsa di diabete e malattie cardiovascolari, fino ai tumori. La buona notizia è che l’Italia sta facendo un passo storico per affrontarla, diventando il primo Paese al mondo con una normativa specifica per questa patologia. La Camera dei Deputati ha appena approvato una legge che vuole prevenire e gestire questa emergenza sanitaria con delle misure concrete. La parola passa ora al Senato, che deve decidere a sua volta, ma sono già state stanziate le risorse necessarie.
I punti principali della legge
Il testo prevede fondi dedicati, progetti di sensibilizzazione e l’istituzione di un Piano Nazionale di Prevenzione e Cura, che dovrà essere aggiornato nel corso degli anni, composto da campagne educative su alimentazione sana e attività fisica, per promuovere un corretto stile di vita fin dall’infanzia.
Inoltre, sono previsti dei Centri Specialistici Regionali, ovvero delle strutture dedicate alla diagnosi e al trattamento dell’obesità, attivati in collaborazione con le università e con la presenza di medici, pediatri e specialisti per una gestione completa della malattia.
Nelle scuole saranno aggiunti dei programmi di educazione alimentare e motoria obbligatori per i più piccoli, per prevenire obesità e sovrappeso sin dalla più giovane età.
Un’attenzione speciale è riservata alla sensibilizzazione: il testo prevede campagne per combattere lo stigma e il bullismo legati all’obesità e promuove un’alimentazione sana anche attraverso una stressa sulle pubblicità rivolte ai minori che promuovono alimenti ad alto contenuto di zuccheri, grassi e sale.
“L’obesità rappresenta un’emergenza globale, che interessa fortemente il nostro Paese. Averla riconosciuta oggi, grazie al voto della Camera dei Deputati, come una vera e propria malattia testimonia la volontà piena di affrontarla come una priorità nazionale” ha dichiarato l’Onorevole Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare “Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili”, Deputato di Forza Italia. “L’auspicio è che, quanto prima, con il passaggio e l’approvazione anche da parte del Senato, l’Italia possa essere il primo Paese al mondo ad avere una legge simile, facendosene anche portavoce a livello europeo: la legge sarà fondamentale per avviare iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione, per esempio legandole agli eventi sportivi che si svolgono su tutto il territorio nazionale a partire dai comuni e dalle regioni, e anche campagne di informazione per ridurre lo stigma e gli episodi di bullismo e discriminazione che, purtroppo, questa malattia porta con sé”.
La legge Pella rappresenta il primo modello normativo a livello globale interamente dedicato alla lotta all’obesità, con l’obiettivo dichiarato di ridurre l’impatto sanitario, sociale ed economico della malattia sul sistema Paese. È un segnale forte: l’obesità è una priorità nazionale.