
“Moscati” Avellino, si è insediato il manager Perito
10 Agosto 2025Si è ufficialmente insediato ieri il nuovo direttore generale, Germano Perito, alla guida dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. Il neomanager, che ha appena concluso il suo mandato di direttore amministrativo dell’Asl Salerno, ha nominato Aristide Tortora, direttore sanitario e Ida Ferraro, direttore amministrativo.
Per Perito, 57 anni, originario di Pagani, laureato in Economia e Commercio è un ritorno. Infatti è stato direttore amministrativo all’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” nel triennio 2019-2022. Il neodirettore ha alle spalle una lunga esperienza nella sanità campana. Ha ricoperto, infatti, importanti incarichi amministrativi e manageriali: subcommissario dell’Asl Salerno, direttore amministrativo presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli, subcommissario all’Istituto Tumori Pascale di Napoli, dirigente amministrativo all’Asl Napoli 1, componente del Nucleo di Valutazione nell’Azienda Sanitaria salernitana. Ha curato direttamente l’accorpamento amministrativo contabile e delle relative procedure informatiche durante le operazioni di fusione tra le Aziende Ospedaliere Monaldi e Cotugno. Ha esperienza nella gestione amministrativa di Aziende sanitarie, avendo lavorato quando l’Asl Salerno non era ancora un’unica entità, ma suddivisa in diverse aziende
Il suo ritorno ad Avellino, al vertice dell’Azienda Ospedaliera irpina, è stato, pertanto, accolto con entusiasmo da tutto il personale aziendale. Numerosi gli attestati di stima ricevuti da parte dei dipendenti, ma anche di autorità locali e semplici cittadini.
“Un’accoglienza straordinaria – evidenzia Perito – che mi onora e mi stimola a dare il massimo, con dedizione e responsabilità. L’Azienda Moscati, alla quale sono profondamente legato, è una realtà sana, solida e ricca di professionisti straordinari, che ogni giorno mettono al centro la salute e il benessere delle persone. Il mio impegno sarà volto a valorizzare tutte le competenze interne, a promuovere l’innovazione e a rafforzare il senso di squadra che ha sempre contraddistinto questa comunità ospedaliera. Cercherò di costruire un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e orientato ai risultati, dove ciascuno possa sentirsi parte attiva di un progetto condiviso”.
“So bene conclude – che ogni grande realtà, anche la più virtuosa, presenta problemi e il mio mandato partirà proprio dalle criticità: le difficoltà devono rappresentare un’opportunità di miglioramento e di crescita. L’importante è non perdere mai di vista i bisogni del cittadino. Le scelte strategiche devono essere sempre mirate a non deludere le aspettative di chi si affida a noi”.
Il direttore sanitario aziendale, Aristide Tortora, 62 anni, scelto dal manager è anch’egli paganese di origine e ha lasciato la Direzione Sanitaria dell’Asl di Alessandria per ritornare in Campania, dove, in passato, ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario di Presidio di diversi ospedali dell’Asl Salerno, di direttore di Distretti sanitari e di responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale.
Arriva, invece, dall’Azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento l’avvocato sannita Ferraro, dirigente amministrativa di lungo corso con incarico di direzione di diverse strutture complesse, dalla Gestione delle Risorse umane, agli Affari generali e legali, alle Relazioni con il pubblico.
Per Perito, 57 anni, originario di Pagani, laureato in Economia e Commercio è un ritorno. Infatti è stato direttore amministrativo all’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” nel triennio 2019-2022. Il neodirettore ha alle spalle una lunga esperienza nella sanità campana. Ha ricoperto, infatti, importanti incarichi amministrativi e manageriali: subcommissario dell’Asl Salerno, direttore amministrativo presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli, subcommissario all’Istituto Tumori Pascale di Napoli, dirigente amministrativo all’Asl Napoli 1, componente del Nucleo di Valutazione nell’Azienda Sanitaria salernitana. Ha curato direttamente l’accorpamento amministrativo contabile e delle relative procedure informatiche durante le operazioni di fusione tra le Aziende Ospedaliere Monaldi e Cotugno. Ha esperienza nella gestione amministrativa di Aziende sanitarie, avendo lavorato quando l’Asl Salerno non era ancora un’unica entità, ma suddivisa in diverse aziende
Il suo ritorno ad Avellino, al vertice dell’Azienda Ospedaliera irpina, è stato, pertanto, accolto con entusiasmo da tutto il personale aziendale. Numerosi gli attestati di stima ricevuti da parte dei dipendenti, ma anche di autorità locali e semplici cittadini.
“Un’accoglienza straordinaria – evidenzia Perito – che mi onora e mi stimola a dare il massimo, con dedizione e responsabilità. L’Azienda Moscati, alla quale sono profondamente legato, è una realtà sana, solida e ricca di professionisti straordinari, che ogni giorno mettono al centro la salute e il benessere delle persone. Il mio impegno sarà volto a valorizzare tutte le competenze interne, a promuovere l’innovazione e a rafforzare il senso di squadra che ha sempre contraddistinto questa comunità ospedaliera. Cercherò di costruire un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e orientato ai risultati, dove ciascuno possa sentirsi parte attiva di un progetto condiviso”.
“So bene conclude – che ogni grande realtà, anche la più virtuosa, presenta problemi e il mio mandato partirà proprio dalle criticità: le difficoltà devono rappresentare un’opportunità di miglioramento e di crescita. L’importante è non perdere mai di vista i bisogni del cittadino. Le scelte strategiche devono essere sempre mirate a non deludere le aspettative di chi si affida a noi”.
Il direttore sanitario aziendale, Aristide Tortora, 62 anni, scelto dal manager è anch’egli paganese di origine e ha lasciato la Direzione Sanitaria dell’Asl di Alessandria per ritornare in Campania, dove, in passato, ha ricoperto il ruolo di direttore sanitario di Presidio di diversi ospedali dell’Asl Salerno, di direttore di Distretti sanitari e di responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione aziendale.
Arriva, invece, dall’Azienda ospedaliera “San Pio” di Benevento l’avvocato sannita Ferraro, dirigente amministrativa di lungo corso con incarico di direzione di diverse strutture complesse, dalla Gestione delle Risorse umane, agli Affari generali e legali, alle Relazioni con il pubblico.