Molto meglio dell’illusionista Dinamo, l’ex ministro Sangiuliano fa “scomparire” l’ospedale di Procida

Molto meglio dell’illusionista Dinamo, l’ex ministro Sangiuliano fa “scomparire” l’ospedale di Procida

16 Novembre 2025 Off Di La Redazione

Il capolista di Fdi a Napoli, Gennaro Sangiuliano, ne fa un’altra delle sue. Questa volta il suo il “bersaglio grosso” è la “soppressione” (mai avvenuta ndr.) del nosocomio procidano. Il sindaco di Procida non si lascia sfuggire l’occasione per “legnare” il politico napoletano. L’ex ministro della Cultura ed ex direttore del Tg2 è stato sabato a Procida per un evento elettorale, assieme al ministro della Protezione Civile nello Musumeci.

Poco dopo aver lasciato l’isola, Sangiuliano ha pubblicato il post dello scandalo sul suo profilo Facebook.

“L’isola di Procida è un luogo denso di storia e di grandi tradizioni – scrive Sangiuliano – che merita attenzione e centralità nella Regione Campania”. Poi aggiunge: “È scandaloso che qui sia stato soppresso il presidio ospedaliero e che negli anni siano peggiorati i collegamenti marittimi”.
Ma le cose non stanno così. A Procida infatti il presidio ospedaliero non è stato mai soppresso, sebbene venga considerato non adeguato alle esigenze degli abitanti e dei tanti turisti che arrivano nel periodo estivo. Una gaffe che non è sfuggita al al sindaco di Procida, Dino Ambrosino, eletto con il Pd, che qualche ora dopo replica via social all’ex ministro. “Ci fu un tempo in cui sentenziò che Colombo aveva navigato in base alle teorie di Galileo Galilei, poi collocò Times Square nel cuore di Londra e più di recente ha accorciato la storia di Napoli dandogli solo 250 anni di antichità” scrive Ambrosino che poi attacca: “oggi è sbarcato a Procida e in un sol colpo ci ha soppresso il presidio ospedaliero. Il candidato che ci dovrebbe rappresentare alla Regione tira fuori una vongola così grave”.
    Ma se “veramente ci avessero tolto il presidio ospedaliero – conclude il sindaco – noi isolani che ‘meritiamo rispetto’ stavamo così, a braccia conserte ad aspettare la sua apparizione?”.