Medicina generale, concorsi con pochi candidati

Medicina generale, concorsi con pochi candidati

3 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Al concorso regionale per la formazione in medicina generale in Lombardia si sono presentati 306 candidati su oltre 600 iscritti, a fronte di 390 posti disponibili. Lo riferisce Anna Pozzi, segretaria di Fimmg Milano, sottolineando che “alla fine saranno poco più di 250 i medici che intraprenderanno realmente il percorso, circa 140 in meno rispetto al fabbisogno regionale per i prossimi tre anni”.

Secondo Pozzi, la professione di medico di famiglia in Lombardia “non risulta particolarmente attrattiva per i giovani”. Tra i fattori indicati: burocrazia, carichi di lavoro elevati, mancanza di sostegni per l’assunzione di personale di studio e ritardi negli accordi regionali.

Situazione analoga in Friuli Venezia Giulia, dove al concorso per 40 posti si sono presentati 44 degli 80 iscritti. Secondo le stime, solo una ventina intraprenderà effettivamente il percorso formativo triennale, che prevede almeno 4.800 ore tra attività teoriche e pratiche.

La Regione ha progressivamente aumentato le borse di studio grazie ai fondi Pnrr, passando da 20 a 57, ma resta difficile coprire i posti. In Friuli i medici di medicina generale attivi sono 760, con un tetto massimo di 1.575 assistiti a medico, estendibile fino a 1.800.

“Il problema non è esclusivamente locale” ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi, evidenziando come gli incentivi previsti dagli accordi regionali non siano sufficienti. “La svolta potrebbe arrivare solo con il riconoscimento della medicina generale come scuola di specializzazione a tutti gli effetti”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: https://www.doctor33.it/articolo/65611/medicina-generale-concorsi-con-pochi-candidati-il-quadro