Medicina di prossimità e telemedicina: la svolta del Congresso SIMM

Medicina di prossimità e telemedicina: la svolta del Congresso SIMM

4 Ottobre 2025 Off Di La Redazione

Si è tenuta ieri all’Hotel The Hive di Roma la seconda giornata del 17° Congresso Nazionale SIMM (Società Italiana di leadership e Management in Medicina) “Visioni di SIMMstema”.
Nel corso del congresso il direttore generale dell’Asl Salerno iGennaro Sosto ha presentato il “PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico, Terapeutico, Assistenziale) per la gestione dei pazienti CRM (Cardio Renale Metabolico)”, un approccio innovativo con focus sulla medicina territoriale e la telemedicina come strumento per programmare la medicina di prossimità.
Scopo dell’evento, durante il quale si sono alternate tavole rotonde istituzionali, focus clinico-organizzativi e restituzioni operative, è quello di creare uno spazio di confronto tra i manager e i professionisti delle politiche sanitarie, in una visione condivisa orientata sul valore dell’interdipendenza tra modelli, professionisti e strumenti al fine di migliorare l’efficacia, l’equità e la sostenibilità del SSN (Sistema Sanitario Nazionale).