
Massa Lubrense, nasce la Casa di Comunità: un passo avanti per la sanità territoriale
22 Ottobre 2025
Parte il cantiere per la Casa di Comunità a Massa Lubrense. E’ stata effettuata la consegna dei lavori alla presenza dei dirigenti dell’ASL Napoli 3 SUD , del sindaco ff Giovanna Staiano e dell’assessore alla salute Sonia Bernardo, alla ditta incaricata di costruire la struttura sanitaria.
L’opera che sta per nascere è un poliambulatorio che coniugherà la medicina di base, la guardia medica e soprattutto la medicina di prevenzione attraverso prestazioni specialistiche. Si tratta dell’unica struttura del genere in Penisola Sorrentina nel sistema di sanità territoriale che è stato previsto dalla Regione Campania nel nuovo Servizio Sanitario Nazionale. La struttura è stata progettata per accogliere medicina di base, pediatria di libera scelta, ambulatori specialistici, continuità assistenziale, punto prelievi, servizi infermieristici familiari e generali, assistenza domiciliare, ecografie, consultorio materno-infantile, servizi sociali, screening, vaccinazioni, Centro Unico di Prenotazione, Punto Unico di Accesso, diagnostica di base,
La struttura sanitaria sorgerà a fianco dell’Impianto Sportivo Polivalente e Bocciodromo, nell’area compresa tra via Massa Turro e via Vecchia. L’area di circa mille metri quadrati è stata acquistata dal Comune di Massa Lubrense nel 2023 per circa 80.000 euro con fondi propri di bilancio e ceduta alla Direzione Generale dell’ASL 3 SUD in comodato d’uso gratuito. La progettazione e la realizzazione sono curati direttamente dalla struttura tecnica dell’Azienda Sanitaria e dalla Regione Campania con un investimento previsto di tre milioni e duecentomila euro. Le risorse provengono dai fondi del PNRR Salute per la rete delle Case di Comunità.
Il poliambulatorio di Massa Lubrense avrà una superficie di circa ottocento metri quadrati coperti su due livelli con aree esterne di pertinenza. I lavori saranno diretti dall’ingegnere Antonio Pollio. L’ASL Napoli 3 SUD segue l’iter con gli ingegneri Ciro Visone e Alfonso Donadio e l’architetto Valentina Cipriani è il Responsabile Unico del Procedimento. Ad eseguire l’ opera la CONSCOOP – Consorzio Fra Cooperative di Produzione e Lavoro che si affiderà per la parte edile alla Edilsud di Massa Lubrense ed alla El.C.I per l’ impiantistica.L’area dove sorgerà la struttura è stata individuata per la sua posizione strategica e perché conforme dal punto di vista urbanistico a questo scopo.
“E’ un giorno speciale per i cittadini di Massa Lubrense e soprattutto per la salute di tutti noi -commenta Giovanna Staiano sindaco f.f. di Massa Lubrense- è il frutto di una sinergia che ha visto lavorare fianco a fianco per anni, fin dal 2022 tra il nostro sindaco Lorenzo Balducelli ed il direttore generale dell’ASL Napoli 3 SUD Giuseppe Russo, con la struttura tecnica dell’Azienda e con la Regione Campania, che ringraziamo tutti per aver colto le esigenze di Massa Lubrense in tema di salute ”.
“La Casa di Comunità, come giustamente diceva il nostro compianto sindaco Lorenzo Balducelli rappresenta il futuro dell’assistenza sanitaria a Massa Lubrense -dichiara l’assessore alla salute Sonia Bernardo- è un progetto a cui abbiamo sempre creduto e che abbiamo fortemente voluto ed ottenuto. Lo abbiamo fatto concretamente, mettendo a disposizione dell’ASL un area centrale, accessibile, conforme dal punto di vista urbanistico, individuando ed acquistando l’area in tempi celeri con un investimento consistente dal bilancio comunale”.