
L’Ospedale evangelico Villa Betania potenzia l’offerta sanitaria e si rifà il look
29 Luglio 2025Al via i lavori per l’ampliamento e l’ammodernamento dell’ospedale evangelico Betania di Ponticelli, un intervento “ambizioso che risponde con concretezza ai bisogni di salute di Napoli e dell’intero sud Italia.
Al centro del progetto, la creazione di nuove sale operatorie e il potenziamento della diagnostica e delle attività ambulatoriali”, è scritto in una nota.
L’obiettivo è duplice: da un lato, garantire il costante adeguamento agli standard regionali e tecnico-normativi; dall’altro, potenziare la capacità dell’ospedale di offrire risposte rapide, sicure ed efficaci a una domanda di salute in continuo aumento.
L’intervento prevede l’ampliamento dell’attuale struttura, con la realizzazione di nuovi volumi sull’area dell’accettazione e sulla terapia intensiva cardiologica, per un incremento complessivo di circa 430 mq.
Gli spazi amministrativi verranno trasferiti nell’ex centro Anthos, adiacente all’ospedale, così da liberare e riconvertire l’intero IV piano a uso sanitario. Fulcro del progetto è il potenziamento dell’area chirurgica, con la realizzazione di due nuove sale operatorie – di cui una ibrida – e una sala operatoria ginecologica. “Un passo decisivo sarà anche l’ampliamento e la ristrutturazione del dipartimento materno-infantile: qui verranno realizzate due ulteriori sale operatorie, di cui una al piano, dedicata agli interventi programmati, e una all’interno della struttura, pensata per le emergenze-urgenze, anche ostetriche. Un investimento mirato per rafforzare la sicurezza e la tempestività delle cure nei momenti più delicati.
Altro tassello fondamentale è l’introduzione della risonanza magnetica, ormai indispensabile per fronteggiare la crescente domanda di chirurgia ad alta complessità, in particolare nell’ambito della rete oncologica. Si tratta di un passo strategico, che porterà il Betania a dotarsi di strumenti diagnostici di ultima generazione, garantendo percorsi più rapidi e precisi per i pazienti oncologici”, è scritto in un comunicato.
“Ampliamo non solo gli spazi, ma le possibilità di cura per il nostro territorio – dichiara Domenico Vincenzi, presidente della Fondazione evangelica Betania -. Napoli Est e l’intera area metropolitana hanno bisogno di una sanità solida, moderna e accessibile. Con questo intervento vogliamo consolidare il ruolo del Betania come presidio sanitario di eccellenza per il sud”.
“Questa trasformazione rappresenta un ulteriore cambio di passo per la nostra struttura – aggiunge il direttore generale Vincenzo Bottino – Investiamo in chirurgia, diagnostica, emergenza e sicurezza. Potenziamo la nostra capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini, rafforzando allo stesso tempo il nostro impegno per una sanità umana, efficiente e al passo coi tempi”.