Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità
  • facebook
  • twitter
  • Youtube
  • tumblr
TuttoSanità

TuttoSanità

Sanità news in tempo reale

  • Notizie
    • Campania
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
    • Salerno
    • Primo Piano
  • Rubriche
    • Chiedi al Medico
    • L’Avvocato Risponde
    • Curarsi con la natura
    • Appuntaeventi
  • Lavoro
    • Concorsi in Sanità
    • Burc Campania
    • Gazzetta ufficiale
    • Bandi
  • Primo Piano
  • L’editoriale
  • Video
  • Tutto Intervista
  • Approfondimenti
    • Video servizi speciali
  • Appuntaeventi
Lo psicologo a scuola

Lo psicologo a scuola

22 Gennaio 2020 0 Di Avv. Corrado Riggio

Una nuova proposta di legge prevede la presenza fissa nelle scuole, per trentasei ore settimanali, della figura dello specialista psicologo-psicoterapeuta. 

 

La nuova normativa, attualmente allo studio della Commissione parlamentare, è principalmente finalizzata a regolamentare ed a rendere stabile, in ciascun istituto scolastico dell’intero territorio nazionale, il servizio di psicologia scolastica.

Gli obiettivi individuati nella suddetta proposta di legge nella quale, per l’appunto, è prevista la presenza costante di uno psicologo all’interno delle scuole sono i seguenti: contribuire al miglioramento della vita scolastica; supportare le istituzioni scolastiche, gli studenti, i docenti, il personale non docente e le famiglie; fronteggiare e prevenire i fenomeni di insuccesso formativo, dispersione ed abbandono scolastico, nonché di disagio sociale e relazionale degli studenti.

Sempre, poi, nell’ambito della proposta di legge ed in merito alla possibile organizzazione del servizio di psicologia scolastica, si prevede che ciascun servizio dovrà essere costituito da uno psicologo, per gli istituti scolastici con la presenza di un numero di studenti fino a quattrocento, tre psicologi negli istituti scolastici con un numero di studenti da quattrocento e fino ad ottocento ed, infine, almeno tre psicologi per gli istituti scolastici con un numero di studenti superiore ad ottocento unità.

Il servizio di psicologia dovrà, inoltre, assicurare la presenza permanente nella sede dell’istituto scolastico di uno psicologo per un minimo di trentasei ore settimanali e, sempre ciascun psicologo, nell’ambito di tale servizio, potrà coordinare anche un gruppo di tirocinanti abilitati all’esercizio della professione di psicologo.

La proposta di legge prevede, altresì, che all’interno dei servizi di psicologia scolastica potranno operare in qualità di psicologi solo i soggetti laureati in psicologia ed iscritti all’ordine professionale da non meno di cinque anni, con formazione ed esperienza curricolare nell’ambito degli indirizzi di psicologia clinica, dell’età evolutiva o della gestione delle organizzazioni. In tale quadro, la eventuale specializzazione post lauream, almeno quadriennale, costituisce criterio preferenziale per l’assegnazione al servizio di psicologia scolastica.

Attualmente tale proposta di legge è allo studio della preposta Commissione parlamentare. In seguito vedremo gli eventuali sviluppi una volta concluso l’intero iter parlamentare.

Condividi:

  • Condividi su Tumblr
  • E-mail
  • WhatsApp
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

CategoriaL'AVVOCATO RISPONDE
Tagpsicologo scuola
Meno frutta e verdura più influenza
Coronavirus, il Ministero ha attivato rete di sorveglianza

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Teano, incendio deposito materile plastico: diossine “fuori controllo”

Teano, incendio deposito materile plastico: diossine “fuori controllo”

27 Agosto 2025 Off
Asl Salerno stipendi decurtati, Nursind: “Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili”

Asl Salerno stipendi decurtati, Nursind: “Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili”

27 Agosto 2025 Off
Un integratore che aiuta ad espellere le microlastiche? Sembrerebbe proprio di si

Un integratore che aiuta ad espellere le microlastiche? Sembrerebbe proprio di si

27 Agosto 2025 Off
Adoi: “La medicina generale è un insieme di meri atti burocratici”

Adoi: “La medicina generale è un insieme di meri atti burocratici”

27 Agosto 2025 Off
Terapia genica in utero: uno studio apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie genetiche

Terapia genica in utero: uno studio apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie genetiche

27 Agosto 2025 Off
Fimmg: primi rimborsi per part time e allattamento, ora servono nuove tutele contrattuali

Fimmg: primi rimborsi per part time e allattamento, ora servono nuove tutele contrattuali

27 Agosto 2025 Off
Bianca Balti, usare la malattia  per vincere la malattia

Bianca Balti, usare la malattia per vincere la malattia

27 Agosto 2025 Off
Roberto Fico candidato del Centrosinistra

Roberto Fico candidato del Centrosinistra

26 Agosto 2025 Off
Massa Lubrense, Franco Locatelli a “Classica Estate”

Massa Lubrense, Franco Locatelli a “Classica Estate”

26 Agosto 2025 Off
Polichetti non molla “l’osso Ruggi” e denuncia irregolarità rilevate dai Nas

Polichetti non molla “l’osso Ruggi” e denuncia irregolarità rilevate dai Nas

26 Agosto 2025 Off
Coina, troppa burocrazia nei ricoveri: gli infermieri “perdono” il 25% del tempo per compilare carte

Coina, troppa burocrazia nei ricoveri: gli infermieri “perdono” il 25% del tempo per compilare carte

26 Agosto 2025 Off
Specializzazioni mediche: domanda in crescita, aumentano stipendi e bonus all’ingresso

Specializzazioni mediche: domanda in crescita, aumentano stipendi e bonus all’ingresso

26 Agosto 2025 Off
Aorn Caserta, Rita Greco è il nuovo primario del reparto di “Microbiologia e virologia”

Aorn Caserta, Rita Greco è il nuovo primario del reparto di “Microbiologia e virologia”

26 Agosto 2025 Off

Articoli popolari

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

Mariagrazia Di Scala (Fi) denuncia: Napoli senza pronto soccorso politraumi.

29 Settembre 2018 0
Campagna oncologica

Campagna oncologica

1 Ottobre 2018 0
Salute è educazione al ben-essere.

Salute è educazione al ben-essere.

1 Ottobre 2018 0

Articoli recenti

  • Teano, incendio deposito materile plastico: diossine “fuori controllo”
  • Asl Salerno stipendi decurtati, Nursind: “Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili”
  • Un integratore che aiuta ad espellere le microlastiche? Sembrerebbe proprio di si
  • Adoi: “La medicina generale è un insieme di meri atti burocratici”
  • Terapia genica in utero: uno studio apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie genetiche

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • La Redazione
  • Pubblicità

Social

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Tumblr

Archivi

© 2018 Tutto Sanità - News in tempo reale - Tutti i Diritti Riservati - Powered By

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: