Liste d’attesa abbattute presso la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare

Liste d’attesa abbattute presso la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare

28 Agosto 2025 Off Di La Redazione

Sarà possibile effettuare esami di Risonanza Magnetica con e senza mezzo di contrasto anche di sabato e domenica.

Dal primo weekend di settembre 2025 (sabato 6 e domenica 7), l’Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, diretta da Vincenzo D’Agostino, apre anche di sabato e domenica agli utenti dando la possibilità di eseguire esami di Risonanza Magnetica con e senza mezzo di contrasto, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Già a partire dal mese di aprile 2024, presso la stessa Unità Operativa, si eseguono, in regime ambulatoriale, Risonanze Magnetiche di pertinenza neuroradiologica senza mezzo di contrasto nelle fasce serali dalle 20 sino alle ore 23, dal lunedì al sabato.
“Con l’attività svolta dal mese di aprile 2024 ad oggi, dichiara Maria Corvino direttore sanitario aziendale, siamo riusciti a ad offrire circa 2.500 Risonanze Magnetiche in più all’anno e abbiamo dato la possibilità, a chi non può in orari ordinari, di poter usufruire di tali prestazioni sanitarie anche in orari straordinari”.  “Altro obiettivo, continua il direttore sanitario, è stato quello di abbattere le liste d’attesa, obiettivo che è stato raggiunto dal momento che per le gli esami senza mezzo di contrasto, abbiamo un’attesa di solo 10 giorni ed è proprio per questo motivo che abbiamo deciso di continuare in questo senso lavorando anche di sabato e domenica al servizio dei cittadini”. 
E’ possibile prenotare le suddette prestazioni, provvisti di impegnativa del medico di medicina generale, presso il CUP dell’Ospedale del Mare o presso il reparto di Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia.
La Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare si occupa, dal punto di vista diagnostico e terapeutico, della patologia cranioencefalica e vertebro-midollare con imaging (esame medico che crea immagini delle parti interne del corpo per diagnosticare, monitorare o escludere malattie e disturbi) in elezione ed urgenza con Risonanza Magnetica (RM), Tomografia Computerizzata (TC) ed angiografia digitale sia in regime di urgenza che di elezione.
L’attività interventistica ha competenze nel trattamento endovascolare di malformazioni vascolari intracraniche, nel trattamento dello Stroke acuto h24 (ictus), nel trattamento di patologie dei corpi vertebrali, radicolopatie e patologie degenerative dei dischi intervertebrali (vertebroplastica, cifoplastica, biopsie spinali, ozonoterapia e discectomia).