Liste attesa, trovato accordo Governo-Regioni

Liste attesa, trovato accordo Governo-Regioni

25 Maggio 2025 Off Di La Redazione

Governo e Regioni hanno raggiunto un accordo sul decreto per il contenimento delle liste d’attesa. Al termine dell’incontro a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni, il presidente della Conferenza Stato-Regioni, Massimiliano Fedriga, ha annunciato l’intesa: i poteri sostitutivi saranno attuabili solo sulla base di parametri chiari, sia per l’ingresso che per l’uscita dal commissariamento.

“Abbiamo trovato l’accordo sul decreto liste d’attesa, penso che abbiamo fatto dei passi avanti importanti”, ha dichiarato Fedriga. Il punto centrale dell’intesa è che le Regioni evitino commissariamenti indefiniti, come accaduto in passato per i disavanzi sanitari, ottenendo la definizione di criteri precisi e misurabili per le eventuali misure straordinarie.

Durante l’incontro, è stata discussa anche la redazione di un nuovo Piano sanitario nazionale, il primo dal 2008, che sarà elaborato congiuntamente da Governo e Regioni.

Sull’intesa è intervenuto il sindacato dei medici dirigenti del Ssn, Anaao-Assomed, esprimendo forti riserve. “Mi sembra un po’ di fuffa e gioco delle parti, attendiamo di leggere quale sia l’accordo”, ha dichiarato il segretario nazionale Pierino Di Silverio.

Il sindacato riconosce positivamente la centralizzazione dei controlli, che “contrasta il principio dell’autonomia differenziata”, ma critica duramente l’impianto del decreto: “Pretende di agire in maniera commissariale anche tra aziende sanitarie e dirigenti medici, imponendo decurtazioni salariali e limitazioni all’intramoenia”.

Anaao chiede l’apertura urgente di un tavolo tra Ministero della Salute e Regioni per definire ruoli e funzioni, e un incontro diretto con la premier Meloni per rappresentare le istanze di chi, ogni giorno, opera nella sanità pubblica.