
L’Asl Ce aderisce alla “Giornata mondiale del Tromboembolismo venoso”
8 Ottobre 2025
L’Asl di Caserta, aderendo alla Giornata Mondiale del Tromboembolismo Venoso (TEV) offrirà all’utenza, a cura della dottoressa Iolanda Enea, la possibilità di counseling e screening presso gli Ambulatori dell’Ospedale di San Felice.
La trombosi è alla base delle principali patologie cardiovascolari e il tromboembolismo venoso (TEV) contribuisce alla totalità del peso delle malattie nel mondo. Purtroppo, la conoscenza di questa patologia, che comprende la trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare, rimane scarsa e la consapevolezza è molto inferiore rispetto ad altre. Il tromboembolismo venoso, però, è spesso prevenibile se consideriamo i principali fattori di rischio: immobilità prolungata, traumi o chirurgia, gravidanza, uso di contraccettivi orali, obesità, fumo, cancro, malattie infiammatorie intestinali, storia personale e familiare di pregressi eventi trombotici. Una giusta profilassi meccanica o medica, e un corretto stile di vita, possono evitare un aumento del rischio trombotico e l’insorgenza di un evento tromboembolico. Conoscere per capire, prevenire per vivere.